Benessere

Sangue nell’occhio: cause e rimedi naturali efficaci

Il sangue nell’occhio indica che uno o più capillari si sono rotti. Vediamo la causa e cosa fare davanti ad una problematica del genere.

Cosa indica il sangue nell’occhio? La rottura dei capillari, da un punto di vista visivo, non crea alcun problema. Nella maggior parte dei casi scompare naturalmente nel giro di qualche giorno, ma vediamo comunque le cause e i rimedi naturali più efficaci per contrastare il fastidio ‘estetico’.

Sangue nell’occhio: sintomi e cause

In gergo medico emorragia sottocongiuntivale o iposfagma, il sangue nell’occhio è la rottura di un piccolo vaso sanguigno con conseguente stravaso ematico al di sotto della superficie trasparente dell’occhio. Quest’ultima parte non è in grado di assorbire il sangue rapidamente, motivo per cui lo stesso rimane visibile per qualche giorno. Nell’occhio sono presenti tanti capillari invisibili, che mostrano il loro colore rossastro al minimo trauma. La rottura dei capillari dell’occhio è un evento abbastanza comune che, solitamente, guarisce da solo nel giro di qualche giorno.

Capire la causa che ha portato alla formazione di una macchia rossa nell’occhio non è semplice. Nella maggior parte dei casi, la rottura capillare all’occhio è ben visibile da un occhio esterno, mentre chi la manifesta in prima persona fa fatica ad accorgersene se non guardandosi allo specchio. In ogni caso, tra le cause più diffuse delle macchie di sangue nell’occhio ci sono:

  • traumi oculari, come: sfregamento, penetrazione di corpo estraneo o uso scorretto di lenti a contatto;
  • lievi traumi, come: uno starnuto, un colpo di tosse o il vomito;
  • stress ed affaticamento oculare;
  • eccessivi sforzi fisici;
  • ipertensione;
  • manovra di Valsalva;
  • uso di farmaci anticoagulanti/antiaggreganti, come l’aspirina;
  • sbalzi ormonali in gravidanza;
  • malattie importanti, tipo il diabete.

Macchiolina di sangue nell’occhio: rimedi

L’emorragia all’occhio può comparire a qualsiasi età, ma è più frequente nelle persone anziane. Come già sottolineato, questa problematica non causa alcun tipo di fastidio o dolore. Si tratta soltanto un disturbo ‘estetico’, che tende a scomparire naturalmente nel giro di massimo due settimane. Ci sono comunque dei rimedi naturali efficaci per prendersi cura della macchia di sangue nell’occhio, in primis un collirio a base di camomilla. Se non possedete un prodotto già pronto, fate dei semplici impacchi con la camomilla tiepida. Inoltre, curate l’alimentazione, preferendo cibi ricchi di flavonoidi ed evitando pietanze piccanti e molto calde, bevande gassate, alcolici e caffè.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago