Raffreddore
Sommario articolo
Vi è capitato di vedere del sangue nel catarro? Questa problematica può dipendere da diversi fattori, alcuni piuttosto seri. Se si tratta di un episodio isolato non è il caso di allarmarsi, mentre in caso contrario è bene contattare il proprio medico con una certa urgenza. Vediamo quali sono le cause e i sintomi dell’emoftoe.
Se avete notato tracce di sangue nel catarro significa che a mandarvi un segnale può essere la gola, il polmone oppure un altro tratto dell’apparato respiratorio. In gergo medico si chiama emoftoe ed indica proprio la presenza di catarro rosato oppure rosso vivo. Se si tratta di un episodio isolato non c’è nulla di cui preoccuparsi, mentre in caso contrario è opportuno parlarne con il medico il prima possibile. Le malattie associate al muco striato di sangue sono:
Questo non è un elenco completo delle patologie che possono essere collegate al sangue nel catarro, ma è bene sottolineare che si tratta di un segnale che non va mai sottovalutato.
Che ci sia tosse con sangue oppure catarro senza tosse, poco conta. A meno che non si tratti di un episodio isolato, è sempre consigliato chiedere il parere del medico. Inoltre, è bene correre in ospedale in presenza di febbre, dolore al petto, vertigini, mancanza di respiro e quando ci sono perdite di sangue anche nelle feci e nelle urine. Idem quando la problematica si manifesta dopo un trauma oppure una contusione toracica.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…