Benessere

Sangue dal naso: perché esce e cosa comporta

Perdere sangue dal naso può essere piuttosto comune ma indicare anche dei problemi da approfondire. Ecco cosa sapere a riguardo.

Quando si perde sangue dal naso, i motivi possono essere diversi. L’epistassi (nome mendico per indicare una copiosa perdita di sangue dal naso) è quindi un problema che andrebbe sempre tenuto sotto controllo e riportato al proprio medico curante. L’emorragia nasale può essere sia di tipo venoso che arterioso e in entrambi i casi può indicare problematiche che non andrebbero mai sottovalutate. Ecco, quindi, cosa è importante sapere a riguardo.

Sangue dal naso: le cause più comuni

Capita spesso di chiedersi perché esce sangue dal naso. Si tratta infatti di una condizione che anche quando non comporta nulla di grave è comunque spiacevole da vivere, sopratutto se ci si trova fuori.

sangue dal naso

La prima possibile causa, nonché la più banale è quella legata alla possibile rottura in un capillare o ad un urto che ha provocato qualche rottura più grande.
Detto ciò ci sono diverse altre possibili cause che sarebbe meglio conoscere e che spesso si associano anche a delle patologie.
Tra queste le più comuni sono:

– Rinite allergica
– Problemi della coagulazione
Ipertensione arteriosa
– Sangue dal naso per raffreddore
Influenza
– Aids

Com’è facile intuire si tratta di motivi diversi tra loro sia per origine che per entità. Anche in caso di piccole perdite è quindi sempre importante avvisare il medico. Sopratutto se l’epistassi è frequente.

Sangue dal naso: cosa fare

Per la perdita di sangue dal naso, i rimedi sono tanti e spesso in grado di eliminare del tutto l’emorragia nasale. Che si tratti di epistassi notturna o diurna, infatti, è sempre possibile agire tempestivamente. La prima cosa da fare è quella di cercare di fermare la perdita con una pressione contro il setto, magari tamponandolo con un fazzoletto. Tenendo la testa in alto, il sanguinamento dovrebbe interrompersi più in fretta.

Se il sangue non si ferma è indispensabile recarsi al pronto soccorso perché potrebbe esserci una frattura. Inoltre, se si soffre di patologie che possono portare a questo problema è sempre importante parlarne subito con il medico. In alcuni in casi, infatti, potrebbe essere necessario cambiare terapia o fare indagini adeguate sulla condizione in cui ci si trova.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago