Fonte foto: https://pixabay.com/it/meditare-meditazione-sereno-1851165/
Sommario articolo
Il saluto al sole è una asana molto conosciuta e praticata da tutti, dai bambini agli anziani, ma per innescare i suoi benefici, bisogna farla nel modo corretto. La sequenza dell’esercizio yoga è piuttosto semplice. Tuttavia, esistono delle varianti per i più esperti. Vediamo insieme come fare bene il saluto al sole e i vantaggi di iniziare la giornata con questo rituale zen.
Per poter svolgere correttamente la sequenza del saluto al sole, bisogna tenere conto solo ed esclusivamente del ritmo del proprio respiro. Inspirazione ed espirazione detteranno i tempi dei movimenti fisici.
Le posizioni da assumere lentamente sono:
–montagna: mettere gambe e piedi uniti e punte aperte;
–montagna estesa: sollevare le braccia sopra la testa e unire le mani come in preghiera. Flettere le ginocchia e piegarsi in avanti;
–affondo: portare le mani ai lati dei piedi;
–cane a testa in giù: mettere le mani sul tappetino da yoga allargando le dita e distendere completamente le gambe;
–plank: allineare spalle e polsi, distendere le braccia, contrarre le cosce e portare ginocchia e petto a terra;
–posizione del cobra: sollevare la parte superiore del corpo, in particolar modo il petto, mentre mani e piedi poggiano a terra. Piegare le ginocchia e portare la punta dei piedi quanto più possibile vicino al corpo;
–posizione del bambino estesa: mantenere la posizione assunta per qualche istante e tornare alla posizione del cobra.
Ecco un video che mostra come fare il saluto al sole:
Nello yoga il saluto al sole è noto come Surya Namaskara e richiede la sincronizzazione tra muscoli e respiro. Questa asana fa bene alla salute, perché si rivela un ottimo modo per iniziare la giornata.
È un esercizio piuttosto semplice, utile per fare un po’ di attività fisica appena svegli, ma anche per concedersi un momento profondo con se stessi.
Allontana i pensieri negativi e scaccia lo stress, inoltre tonifica i muscoli e dona elasticità al fisico. Come se non bastasse, è un buon modo per velocizzare il metabolismo. Insomma è una asana da provare subito!
Fonte foto: https://pixabay.com/it/meditare-meditazione-sereno-1851165/
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…