FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/formazione-corde-allenamento-828764/
Sommario articolo
Il salto con la corda non è semplicemente un gioco che tutte noi abbiamo praticato da bambine, ma anche un efficace allenamento per perdere peso e tonificare i muscoli di tutto il corpo.
Saltare con la corda, infatti, è un esercizio cardio, che aiuta a bruciare calorie e rafforzare il cuore, e di tonificazione muscolare, perché allena la resistenza e la forza dei muscoli di gambe e braccia. Vediamo nei dettagli quali sono tutti i benefici e come allenarsi in modo efficace.
Innanzitutto, saltare la corda fa dimagrire. Secondo alcuni studi, riportati su Cosmopolitan, 15 minuti di salto con la corda equivalgono a 30 minuti di corsa e un’ora di allenamento permette di bruciare fino a 725 calorie (ovviamente, tutto dipende dall’intensità dell’allenamento).
Inoltre, l’allenamento con la corda permette di migliorare la resistenza muscolare e cardiaca, fa bene alla circolazione e al cuore. È un ottimo esercizio per tonificare i glutei, i polpacci, le cosce, ma anche gli addominali, i pettorali, le spalle e le braccia, che vengono coinvolti nel movimento che spinge la corda.
[amazon_link asins=’B0772M72CQ,B00XFCQO96,B014TDD94W’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d81b0196-1887-11e8-8641-6dd26731438b’]
Con il tempo, i muscoli diventano definiti, senza aumentare eccessivamente di volume. Il salto con la corda, quindi, è perfetto per le donne che vogliono un fisico tonico e asciutto, ma non troppo muscoloso.
Ultimo, ma non meno importante vantaggio del salto con la corda: è un allenamento molto economico, che può essere fatto anche in casa o al parco, basta avere una corda e delle buone scarpe da fitness con suola antiurto.
Come con ogni sport, anche con il salto con la corda bisogna iniziare in modo graduale. Durante la prima settimana di allenamento, saltate per 10 secondi con tempi di recupero da 20 secondi, dalla seconda settimana aumentate la durata del salto e accorciate i tempi di recupero. Fate attenzione alla postura: gli addominali devono essere contratti, la schiena dritta e il bacino ben fermo.
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/formazione-corde-allenamento-828764/
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…