Benessere

Mai sentito parlare dei sali di Epsom? Ecco usi e benefici

Tutti i benefici dei sali di Epsom: come ritrovare una silhouette perfetta e dire addio a gonfiore, cellulite e ritenzione idrica.

I sali di Epsom, conosciuti anche come sali inglesi, servono a depurare il corpo dentro e fuori. Trovano impiego sia a livello estetico che medico. Potete tranquillamente utilizzarli in casa per fare, ad esempio, dei bendaggi su tutto il corpo: i benefici che riuscirete a trarre sono straordinari!

Che cosa sono, dunque, i sali di Epsom? Si tratta di magnesio solfato eptaidrato, ovvero un minerale presente in natura ma che può essere prodotto anche artificialmente. Si presentano in forma di cristalli e il loro colore varia dal bianco, verde o rosa, in base alla quantità di metalli.

Se avete problemi di ritenzione idrica, cellulite o siete gonfie, i sali di Epsom vi cambieranno la vita. Come? Con dei semplici trattamenti fai da te che potrete preparare in pochi minuti. Vi servirà solamente un po’ di tempo per rilassarvi, bende e sali.

Sale di epsom

Tutti gli effetti benefici di un bagno caldo

Un bagno caldo vi aiuterà a stimolare la circolazione e il drenaggio: i sali disciolti sul suo interno, infatti, vi aiuteranno a sgonfiare le zone critiche e a sconfiggere la cellulite.

Inoltre, sono ottimi anche per ridurre il gonfiore e la pesantezza a fine giornata. Preparate un bagno caldo e versateci dentro mezzo chilo di sal: grazie al contenuto di magnesio riuscirete a trarre benefici all’apparato muscolo scheletrico e a sgonfiare le gambe.

Sali di Epsom contro la cellulite

Siete alla ricerca del metodo definito per liberarvi una volta per tutte dalla cellulite? Usate i sali di Epsom per bendaggi. In un recipiente versate acqua tiepida. Mettete in ammollo delle bende che potrete acquistare in farmacia. Lasciate che assorbano tutto il sale disciolto per circa dieci minuti.

Ma i sali di Epsom, dove di comprano? Potete trovarli presso negozi di benessere ed estetica, oppure comodamente online.

Quando il sale sarà ben assorbito dalle bende avvolgetele, non troppo strette, sulle gambe. Per un’azione efficace iniziate a fasciarvi dalla pianta del piede e avvolgetevi fino alla vita. Dopo di che coprite con della pellicola trasparente e sdraiatevi. Se avete freddo copritevi con un asciugamano grande. Dopo circa 45 minuti di posa sciacquate con acqua tiepida.

Elisa Mahagna

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

3 giorni ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

2 settimane ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago