Benessere

Tutto sul sale caldo: l’antico rimedio fai da te tramandato dalle nonne

Scopriamo di più sul sale caldo, un rimedio della nonna efficace e utile per alleviare disturbi comuni e migliorare la qualità della nostra vita.

Oggi vi parliamo del sale caldo, un rimedio della nonna davvero molto efficace e dagli effetti sorprendenti: può essere utilizzato per alleviare i più svariati disturbi, da sintomi da raffreddamento a dolori muscolari e tanti altri problemi. E per di più, prepararlo in casa è davvero semplicissimo… e velocissimo!

Scopriamo insieme come creare degli impacchi fai da te e come utilizzarli al meglio per il benessere del nostro corpo.

Quando utilizzare gli impacchi di sale caldo: i benefici

Il sale caldo è un rimedio semplice, efficace, economico e alla portata di tutti per alleviare alcuni disturbi che ci affliggono nella vita quotidiana.

Gli impacchi di sale possono essere utilizzati in diverse situazioni quali a titolo di esempio: sinusite e raffreddore, bronchite e catarro, cervicale, dolori mestruali e renali, mal di schiena, reumatismi, mal di denti e mal d’orecchi. Insomma, un vero e proprio toccasana per il nostro corpo!

sale rosa

Come preparare il sale caldo

I tipi di sale ottimali da utilizzare per preparare in casa questo rimedio fai da te sono il sale integrale e il sale rosa dell’Himalaya, ancor meglio se sono naturali e non trattati, poiché sono ricchi di sali minerali che associati al calore aiutano ad assorbire l’umidità in eccesso nel nostro corpo.

Questo fantastico rimedio naturale si prepara, a seconda della parte del corpo da trattare, versando 3-4 pugni di sale in una padella. Effettuata questa operazione si mette la padella sul fuoco fino a quando il sale non inizia a scoppiettare. Una volta caldo bisogna riempire un sacchetto di cotone, juta o lana facendo attenzione a non farlo uscire e si posiziona l’impacco sulla zona da trattare.

Sale caldo: controindicazioni

L’utilizzo di questo rimedio fatto in casa, soprattutto se è ad alto contenuto di iodio, non è indicato per coloro soffrono di patologie della tiroide e non possono o devono limitare l’assunzione di sostanze iodate. In questi casi è opportuno consultare sempre il medico prima di procedere con gli impacchi.

Bianca Bettassa

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago