Benessere

La rucola abbassa la pressione e fa bene al cuore

Il consumo giornaliero di rucola fa bene al cuore e aiuta a contrastare la pressione alta.

La rucola è un alimento ricco di proprietà benefiche. Tra queste, secondo uno studio recente, realizzato da un team italiano, ci sono anche quella di abbassare la pressione arteriosa. E tutto con conseguenti benefici per la salute cardiovascolare. Una notizia che la rende un alimento più che indicato a chiunque soffra di ipertensione. Cosa che vale anche per chi desidera alimentarsi in modo corretto al fine di promuovere un buono stato di salute.

Rucola: perché abbassa la pressione

Chiunque abbia assaggiato almeno una volta la rucola saprà bene come questo alimento si contraddistingue per il suo sapore pungente. Ebbene, il segreto che la rende un alimento consigliato per abbassare la pressione sta proprio nel suo gusto forte e amarognolo.

rucola

Uno studio italiano ha infatti portato alla luce che l’isotocianato Erucina, aiuta la muscolatura dei vasi a rilassarsi. Ciò porta ad un abbassamento della pressione arteriosa.
Per chi non lo sapesse, si tratta del principio attivo prodotto dalla pianta quando viene spezzettata o masticata e che in natura serve a proteggerla.
Un vero toccasana per la salute del cuore del quale ci si può così prendere cura in modo naturale.

Somministrando il principio attivo della rucola sarà infatti possibile combattere la pressione alta in modo naturale e non invasivo. Inoltre, introducendola nella propria alimentazione quotidiana si potrà vantare di risultati apprezzabili e tutto mangiando con gusto.

Come mangiare la rucola

Per far si che i principi della rucola e le sue svariate proprietà, restino attivi, è preferibile consumarla cruda. Il suo sapore particolare la rende un ingrediente adatto a svariate combinazioni.

Ottima nelle insalate, si può utilizzare sotto forma di pesto nella pasta o come verdura da inserire nei tramezzini o nelle tartine. È inoltre perfetta come base per salse fredde con cui accompagnare secondi piatti che si desidera rendere più saporiti in modo sano e naturale.

Ovviamente, la rucola è da considerarsi come un aiuto naturale che non deve sostituirsi in alcun modo a quanto prescritto dal medico. In caso di pressione alta, quindi, è consigliabile richiedere sempre un parere e inserirla nella propria alimentazione solo dopo avere avuto l’approvazione del medico.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago