Ritrova il benessere con le grotte di sale: benefici e proprietà

Aiutare chi ha problemi respiratori di varia natura ma anche chi ha bisogno di rilassarsi un pò? Le grotte di sale permettono di respirare l’aria di mare

Pavimenti di sale, pareti di sale, stalattiti di sale che si stagliano dall’alto sui visitatori: uno spettacolo salutare e suggestivo. Una delle scoperte più recenti, per quanto riguarda la medicina alternativa e la cura naturale a numerose patologie riguarda le grotte di sale.

Oggi le grotte di sale sono diffuse in Europa e stanno iniziando a conquistare anche l’America. Sono costruite ad hoc per ricordare gli ambienti delle miniere di sale: in bellezza, imponenza, suggestione, ma soprattutto per quanto riguarda gli effetti benefici dovuti alla salgemma, inspirata o assorbita tramite l’epidermide, sulla salute.

Indicazioni terapeutiche

La terapia nelle grotte di sale è sconsigliata solo in caso di allergia allo iodio; è necessario effettuare un controllo medico e chiedere un’opportuna valutazione dello stato di salute e delle possibili controindicazioni, nei casi di ipertiroidismo, ipotensione e malattie tumorali.
La principale caratteristica su cui si basa la terapia nelle grotte di sale è la presenza di ioni negativi, che in un metro cubo di aria di città non superano le duecento particelle, mentre negli ambienti con aria ionizzata arrivano a mille. Gli ioni di sale marino agiscono principalmente sulla respirazione, migliorando lo stato delle mucose, dei bronchi e in generale delle vie respiratorie. Per questo motivo le sedute nelle grotte di sale vengono consigliate principalmente per curare malattie a carico dell’apparato respiratorio come asma e catarro.
Oltre a queste affezioni, però, le grotte saline possono essere frequentate anche da chi ha malattie dermatologiche come psoriasi o irritazioni di varia origine, problemi di circolazione,malattie reumatiche, disfunzioni metaboliche, ulcere e altre patologie dell’apparato gastrointestinale, allergie (con eccezione di quella allo iodio), stress.
Le grotte sono particolarmente indicate per la cura degli stati di stress e affaticamento emotivo; per questo motivo molte strutture presentano, oltre all’ambiente tipico di salgemma, anche ulteriori impianti per effettuare coloroterapia, all’interno della stessa grotta.
Licia De Pasquale

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago