donna lavoro depressione
Sommario articolo
La regolarità del ritmo circadiano è di fondamentale importanza per il benessere psico-fisico di ogni individuo. Secondo questo orologio biologico le 24 ore che compongono i giorni sono regolate dalla luce e dalla temperatura, ma influenzate da diversi fattori esterni. Quando i cicli iniziano a non essere rispettati, insorgono disturbi di varia natura.
Considerato una specie di orologio biologico, il ritmo circadiano ruota attorno alle 24 ore che compongono un giorno. Termine coniato da Franz Halberg, circadiano ha un significato letterale già di per sé indicativo, ovvero intorno al giorno. Pertanto, il ciclo circadiano vede l’essere umano compiere azioni e riti che, in modo più o meno uguale, vanno a ripetersi quotidianamente.
I ritmi, però, sono regolati da molteplici fattori e basati su stimoli provenienti dall’esterno. Pensiamo, ad esempio, al sonno. Quest’ultimo è regolato dalla luce e dalla temperatura, ma può essere influenzato anche da problematiche legate allo stress. Secondo l’orologio circadiano, ogni giorno è suddiviso in cicli di tre ore, che corrispondono a determinati orari e vedono l’organismo compiere azioni diverse:
Un corretto ritmo nictemerale consente di controllare: cambiamenti fisici, mentali e comportamentali, alimentazione, pressione arteriosa, frequenza cardiaca, temperatura corporea, crescita dei capelli e produzione di numerosi ormoni e neurotrasmettitori. Pertanto, i disturbi del ritmo circadiano posso essere diversi, abbracciare più ‘campi’ e durare solo 24 ore o di più. Di seguito, quelli più diffusi:
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…