Benessere

Ritenzione idrica: i rimedi naturali più efficaci

Ritenzione idrica: i rimedi da conoscere per migliorare la salute ed eliminare il senso di gonfiore.

Quando si soffre di ritenzione idrica, i rimedi non sono mai abbastanza. Ogni persona ha infatti situazioni diverse che possono rendere determinati aiuti più o meno efficaci. Tuttavia, ci sono diverse cose che si possono fare per ridurre il più possibile questo disagio, diminuendo in modo importante la ritenzione idrica alle gambe e in generale.

Come combattere la ritenzione idrica

gambe donna

Se vi state chiedendo come eliminare la ritenzione idrica, sappiate che la prima cosa da fare è comprenderne le ragioni. Queste possono essere infatti legate a uno stile di vita sbagliato, a un’alimentazione troppo ricca di sale o a problemi di altro tipo come gli effetti della pillola o di altri farmaci o per cause scatenanti come l’allergia o patologie varie. In ogni caso, cercare di sconfiggerla è molto importante non solo da un punto di vista estetico ma anche per la salute e la circolazione.

La prima cosa da fare, quindi, è modificare lo stile di vita e l’alimentazione e qualora si fosse in sovrappeso, cercare di ridurlo. Ovviamente, anche lunghe passeggiate e un minimo di attività fisica possono aiutare. E anche se non tutti lo credono possibile è importante bere molta acqua prestando però attenzione nello sceglierne una con un basso residuo fisso. In genere già questi accorgimenti sono utili per alleviare una ritenzione idrica lieve. Esistono però anche altre soluzioni che si possono aggiungere.

Rimedi per la ritenzione idrica: quali sono quelli naturali e più efficaci

Che si soffra di ritenzione idrica alle cosce o in generale, ci sono diversi rimedi che si possono mettere in atto. Se anche voi soffrite di ritenzione idrica, e cosa fare è il vostro più grande interrogativo, vi farà quindi piacere sapere che ci sono diversi rimedi aggiuntivi.

  • Il primo consiste nei massaggi linfodrenanti, molto utili per migliorare la circolazione e per aiutare a drenare i liquidi in eccesso.
  • Ci sono poi sostanze naturali che, assunte sotto forma di decotto, aiutano a sgonfiarsi in modo naturale. Tra queste, le più note sono la betulla, l’anice, il finocchio, il mirtillo e l’iperico.
  • Andando agli integratori si rivelano particolarmente utili la centella asiatica e la pilosella. E se si vuole restare assolutamente sul naturale, del succo di limone ingerito al mattino a digiuno o durante il giorno, stimola la diuresi.

Mettere insieme più strategie è sicuramente il miglior modo per agire. Occorre però ricordare che la ritenzione idrica non andrebbe mai sottovalutata. Se con questi rimedi non si risolve o se è troppo pronunciata, il consiglio è quello di chiedere un parere al proprio medico curante.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

4 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago