Bellezza

Ritenzione idrica: come eliminarla una volta per tutte!

La ritenzione idrica è un inestetismo molto diffuso, che può avere diverse cause. Vediamo quali sono e come sconfiggerla definitivamente.

La ritenzione idrica è un inestetismo molto “democratico”. Sono poche, infatti, le donne che possono vantarsi di non averla. Non va confusa con la cellulite, altra nostra acerrima nemica. La ritenzione, infatti, è un accumulo di liquidi, che colpisce soprattutto le gambe, le cosce e i glutei, e che può a sua volta provocare la cellulite.

Le cause possono essere ormonali o alimentari e in ogni caso va curata, perché si tratta di un problema non solo estetico, ma anche di salute. Vediamo come combattere la ritenzione idrica nel modo migliore.

Ritenzione idrica: le cause

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/pizzo-ombre-gambe-ragazza-modello-1171831/

La ritenzione idrica è un ristagno di liquidi tra una cellula e l’altra, causato principalmente da un cattivo funzionamento del sistema linfatico e venoso. Purtroppo, questo inestetismo non ha età: può presentarsi in ragazze giovanissime e in donne mature. Non dipende nemmeno dal peso, anche le persone magre possono soffrire.

Spesso a causare l’accumulo di liquidi è uno squilibrio ormonale, come dimostra il fatto che i sintomi tendono a peggiorare nel periodo mestruale, in gravidanza e durante l’assunzione della pillola anticoncezionale. Inoltre, un’alimentazione ricca di sodio può peggiorare il problema.

Ritenzione idrica: i rimedi

Combattere la ritenzione idrica non è facile, ma nemmeno impossibile. La prima cosa da fare è curare l’alimentazione, riducendo il consumo di sale e cibi grassi e consumando in abbondanza frutta e verdura di stagione.

Fondamentale è assumere tanta vitamina C, che migliora la circolazione, e potassio, un minerale che aiuta a drenare i liquidi in eccesso. Per questo bisogna mangiare spesso frutti rossi, agrumi e banane.

Ovviamente, non bisogna dimenticare di bere due litri d’acqua al giorno, che possono essere in parte sostituiti da tè verde, tisane drenanti e acque detox.

Per eliminare la ritenzione idrica sulle gambe, sono molto utili i massaggi linfodrenanti, da fare presso centri estetici specializzati, una volta a settimana per qualche mese. Infine, bisogna evitare la sedentarietà e fare tanta attività fisica, soprattutto camminata, nuoto e altri sport acquatici.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago