Benessere

Risvegli notturni: tutte le possibili cause e come combatterli

Risvegli notturni, un problema che colpisce sempre più persone. Andiamo a scoprire le possibili cause, cosa fare e cosa evitare.

Ci si sveglia nel cuore della notte e si fa fatica a riaddormentarsi. I risvegli notturni, anche conosciuti come insonnia centrale, sono un disturbo che colpisce sempre più persone. Si tratta di un problema da non sottovalutare, che può avere serie conseguenze sulla salute e sulla qualità della vita. Nell’articolo di oggi andremo a scoprire quali potrebbero essere le cause scatenanti. Inoltre, vedremo come agire e quali azioni evitare per combattere il problema.

Risvegli notturni: quali sono le cause?

Le cause che potrebbero portare allo sviluppo di disturbi del sonno, tra cui anche i risvegli notturni, sono molteplici.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/donna-addormentato-ragazza-sonno-2197947/

Innanzitutto, l’ambiente in cui si dorme ha un ruolo di rilievo nel determinare la qualità del sonno. Una stanza troppo fredda o troppo calda, un livello di luminosità troppo elevato oppure troppo rumore potrebbero essere alcune delle cause alla base dell’insonnia centrale. È quindi importante prestare attenzione alle condizioni della stanza in cui dormiamo.   

Altri motivi alla base dei risvegli notturni potrebbero essere indigestione, da sempre nemica del sonno oppure problemi all’apparato urinario. In quest’ultimo caso, oltre a svegliarvi nel cuore della notte, sentirete l’esigenza di recarvi al bagno.

Tuttavia, il motivo più probabile non è uno dei tre sopracitati. Infatti, nella maggior parte dei casi, i disturbi del sonno sono causati da ansia e stress.

Cosa fare e cosa evitare in caso di risvegli notturni

Combattere i disturbi del sonno non è sempre facile, ma in alcuni casi bastano alcuni semplici accorgimenti. Nel caso i risvegli notturni siano causati da stress o ansia, sarà necessario individuare la fonte di questi due disturbi e cercare di eliminarli o quantomeno arginarli. In questi casi, è possibile ricorrere all’aiuto dell’olio essenziale di mandarino: combatte ansia, stress ed è nemico dell’insonnia.

Se i problemi fossero causati da indigestione, potreste provare a mangiare pasti più leggeri alla sera mentre, se il disturbo fosse legato all’apparato urinario,potrebbe essere necessario svolgere un’ulteriore indagine per risalire alla radice del problema.

In ogni caso, esistono degli accorgimenti da adottare per potersi riaddormentare più facilmente. Per esempio, provate a fare dei respiri profondi fino a che non entrate in uno stato di rilassamento.

Tuttavia, se questo non dovesse bastare o se dopo molto tempo ancora non foste riusciti ad addormentarvi, potreste provare a dedicarvi a un’attività estremamente monotona e noiosa: aiuterà a conciliare il sonno. In alternativa tentate di esprimere, anche scrivendo, ciò che vi infastidisce in quel momento: in questo modo, vi libererete di un peso e, probabilmente, addormentarsi sarà più semplice.

Inoltre, è bene tenere presente che ci sono alcune attività da evitare assolutamente, ovvero tutte quelle che richiedono attenzione, in quanto avranno l’effetto opposto di quello desiderato: vi aiuteranno a svegliarvi completamente.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/donna-addormentato-ragazza-sonno-2197947/

Mattia Mondo

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

3 giorni ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

2 settimane ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago