Alimentazione

Riso Venere: proprietà e benefici

Riso Venere: proprietà, benefici e tutto quel che c’è da sapere su questo particolare riso ricco di vitamine, sali minerali e tanto gusto.

Il riso venere ha proprietà molto apprezzabili. Si tratta infatti di un tipo di riso integrale e profumato che dona ai piatti un aroma inconfondibile e che al contempo vanta tutta una serie di benefici che lo rendono unico nel suo genere. Scopriamo quali sono le più importanti da conoscere e perché consumarlo fa così bene alla salute di tutti ed in particolare di chi è a dieta.

Riso venere: perché fa bene mangiarlo

Il riso venere integrale è una varietà di riso italiana nata dall’incrocio tra un riso nero asiatico e uno coltivato nella pianura Padana.

riso venere

Aromatico e ricco di fibre rende speciale ogni ricetta, donando al contempo tutta una serie di benefici che lo rendono unico. Oltre ad essere privo di glutine, contiene infatti delle proteine vegetali, sali minerali e antiossidanti ed è ricco di ferro, calcio, zinco e selenio.
Si può quindi dire che il riso venere ha valori nutrizionali molto importanti e che tra le altre cose è anche un cibo antiossidante e per questo ritenuto benefico.
A seguire, alcuni dei motivi per cui è considerato un cibo benefico:

– È ricco di fibre
– Non contiene glutine
– È ricco di proteine vegetali
– Rappresenta una buona fonte di lisina
– Contiene sali minerali e vitamine
– È un riso integrale e pertanto adatto a chi è a dieta

Tutto questo con sole 310 calorie per 100 grammi di prodotto che, tra le altre cose, contengono circa 65 grammi carboidrati, 7,7 di proteine, 2 di grassi e ben 4,8 di fibre. Non vanno infine dimenticate le quantità di zinco, selenio, manganese, ferro e calcio che lo rendono a tutti gli effetti un cibo salutare.

Come consumare il riso Venere

Il riso Venere ha la prerogativa di poter essere preparato in vari modi.
Perfetto per chi è a dieta può essere consumato anche in quantità maggiori rispetto ad altre qualità di riso. Essendo integrale, infatti, tende ad innalzare meno l’indice glicemico.

Che si prepari bollito, pilaf, sotto forma di risotto o altro rappresenta quindi un’ottima fonte di energia che vale la pena inserire nella propria alimentazione. In questo modo si avrà infatti la certezza di consumare qualcosa di sano che sia anche buono e ricco di proprietà in grado di sostenere l’organismo.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Quanto investono gli italiani nella salute orale? I dati YouGov per Curasept

Il sorriso è il dettaglio che più si nota nell’aspetto, ma molti italiani dedicano poche…

1 giorno ago

Basso contrasto? Ecco come valorizzarti col giusto make up

Il viso a basso contrasto è noto per avere colori armonici e delicati. Ecco come…

6 giorni ago

Climatizzatore, come pulire l’unità esterna in pochi semplici step

Il segreto per un climatizzatore che dura di più? Pulisci la sua unità esterna periodicamente,…

7 giorni ago

Delicate, eleganti e irresistibili: le princess nails ti conquisteranno

Unghie corte e semplici decorate da un delicatissimo smalto color rosa chiaro: le princess nails…

1 settimana ago

Capelli forti e luminosi? Il balsamo leave-in ti sorprenderà

Un concentrato di idratazione e protezione per capelli più leggeri, forti e luminosi. Ecco come…

1 settimana ago

Pedicure estate 2025: i colori più cool del momento

Dal bianco al bordeaux, dal mocha mousseal al butter yellow. Ecco quali sono i colori…

1 settimana ago