Alimentazione

Riso soffiato, proprietà: via libera nella dieta, a patto che si rispetti una regola

Quali sono le proprietà del riso soffiato? Alimento versatile, può essere inserito nella dieta, a patto che si rispetti una regola.

Alimento nato come dono agli dei, il riso soffiato dovrebbe essere inserito in ogni regime alimentare. A patto che si rispetti una regola, infatti, non fa ingrassare e apporta all’organismo diversi minerali importanti. Scopriamo le sue proprietà e come consumarlo durante la dieta.

Riso soffiato: proprietà e benefici

Il riso soffiato vanta proprietà che vale la pena conoscere. Nato in India come alimento dolce da offrire agli dei, si è pian piano diffuso in ogni angolo del globo. Il fatto che può tranquillamente essere utilizzato sia per ricette dolci che salate lo ha reso un must have di tutte le dispense. Ottenuto dal riso classico, tramite esposizione del chicco ad altissime temperature e a pressioni molto elevate, il riso soffiato apporta circa 350 calorie per 100 grammi di prodotto. Generalmente, però, una porzione non supera mai i 30 grammi, per cui le calorie da calcolare quando si segue un regime dimagrante sono inferiori.

Oltre ad essere poco calorico, questa tipologia di riso contiene minerali importanti, come: calcio, magnesio, potassio, ferro, zinco, selenio e fosforo. Inoltre, vanta buone quantità di fibre ed è privo di glutine. Dulcis in fundo, è facilmente digeribile. Insomma, si tratta di un alimento che dovrebbe entrare di diritto nei piani alimentari dell’intera popolazione mondiale.

Il riso soffiato fa ingrassare?

Come già sottolineato, 100 grammi di riso soffiato apporta circa 350 calorie. Pertanto, se si esagera con le dosi, fa ingrassare. In ogni modo, è bene ribadire che la porzione consigliata per un adulto è di 30 grammi. Per cui, se consumato in queste quantità non fa assolutamente prendere peso. Potete scegliere, ad esempio, di inserirlo nella colazione, magari in aggiunta allo yogurt, oppure di creare degli snack con riso soffiato e cioccolato fondente. Non dovete fare altro che mescolare il riso con cioccolato fondente fuso. Dopo di che, mettete il composto in frigorifero per farlo solidificare. Calcolate che con 100 grammi di riso otterrete una merenda al giorno per circa una settimana. Si tratta di uno snack goloso e, allo stesso tempo, ultra leggero.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago