Benessere

Astenersi dall’alcol è ora di moda: ecco perché

Come fu per le sigarette in passato, rinunciare all’alcol sta diventando una tendenza. Scopriamo quali sono i benefici dell’astenersi dal bere alcolici e i rischi per chi ne fa uso.

Sempre più giovani rinunciano all’alcol. Uno studio condotto nel 2016 in Inghilterra ha mostrato come il numero di ragazzi di età compresa tra i 18 e i 24 anni che non fa uso di alcolici è in grande crescita. Si parla del 18% nel 2005 contro il 29% del 2015.

Sebbene lo studio si basi sulla popolazione britannica, tale tendenza è in atto anche nel resto d’Europa, in Nord America e nei paesi asiatici più sviluppati. Secondo gli esperti, il motivo di questo crescente astenersi potrebbe derivare dalla sempre maggiore consapevolezza dei rischi dovuti al consumo di alcol (ha portato a quasi 3 milioni di decessi nel 2016), anche grazie ai social media.

E, con sempre più personaggi di riferimento che rinunciano all’alcol, essere astemi è diventato quasi una moda.

I benefici del rinunciare all’alcol

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/bevande-alcool-cocktail-alcoliche-2578446/

I benefici del rinunciare all’alcol sono innumerevoli. Smettendo di bere noterete subito che il vostro corpo reagisce meglio agli stimoli, che il vostro cervello è più veloce e dinamico, ma non solo.

Essere astemi aiuta il metabolismo e riduce la fame nervosa. Il risultato? Si facilità la digestione e il processo di assorbimento/espulsione delle sostanze nutritive, migliorando l’equilibrio intestinale e riducendo gli episodi di insonnia (sì, un metabolismo mal funzionante può causare insonnia). Inoltre, il nostro corpo si libererà più facilmente delle tossine.

Ultimo, ma non meno importante, i nostri organi funzionano meglio se siamo astemi, soprattutto il cuore. Infatti, alleggerendo il corpo, e la pressione sanguigna con esso, il cuore lavorerà meglio e il rischio di infarti diminuirà del 40%!

Il tutto senza contare che l’alcol ha un costo maggiore dell’acqua: rinunciare all’alcol porterà benefici anche al nostro portafogli. È meglio scegliere cocktail analcolici amici della nostra linea e del nostro benessere.

Gli alcolici e i loro effetti negativi

L’alcol, se consumato in dosi eccessive, porta con sé tanti effetti negativi. Anzitutto, consumare troppe sostanze alcoliche danneggia il fegato, aumentando il rischio di cirrosi epatiche. Tuttavia, i danni al fegato sono irrilevanti, se si considera che quantità esagerate di alcolici possono causare tumori.  

I danni alla salute non sono però gli unici mali causati dall’alcol. Infatti, come molti sapranno, bere porta sonnolenza e, se le quantità di alcolici aumentano, anche mal di testa o gravi sensazioni di malessere. Di conseguenza, la concentrazione e la produttività si riducono, e con esse le possibilità di avere successo nelle attività che si svolgono.

Non vanno inoltre dimenticati tutti gli episodi, o incidenti, in cui, individui che avevano perso la capacità di intendere a causa dell’alcol, hanno causato danni a cose o, peggio, a persone.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/bevande-alcool-cocktail-alcoliche-2578446/, https://pixabay.com/it/photos/vetro-rovesciato-cubetti-di-ghiaccio-1915220/

Mattia Mondo

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago