Bellezza

Tutto sul rinofiller, il trattamento per rifarsi il naso senza bisturi

Rifare il naso senza ricorrere alla chirurgia oggi è possibile, grazie al rinofiller. Vediamo che cos’è, come funziona, quali sono i costi e la durata.

Buone notizie per chi vorrebbe rifarsi il naso, ma ha paura della chirurgia e delle sue conseguenza: è possibile intervenire con il rinofiller, una tecnica non invasiva, che permette di correggere gobbe e piccoli difetti, senza usare il bisturi!

Purtroppo, non è adatto a grandi problemi, come nasi troppo lunghi, troppo larghi, oppure setto nasale deviato e altri problemi respiratori. Ma vediamo meglio di cosa si tratta e come funziona.

Rinofiller: che cos’è e come funziona

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/faccia-occhi-bocca-labbra-naso-2722712/

Il rinofiller è una procedura di medicina estetica non invasiva, che permette di correggere alcuni difetti del naso, senza ricorrere al bisturi, semplicemente facendo delle iniezioni di acido ialuronico. Per dirlo in parole semplici, è un filler al naso.

Si tratta di una tecnica molto usata in caso di piccole gobbe, perché iniettando l’acido ialuronico a monte e a valle, il difetto appare subito meno evidente. Pur aggiungendo volume, il naso non risulta comunque più grande, anzi, otticamente appare più piccolo e all’insù.

Il filler al naso è una procedura sicura e priva di rischi, ma non semplice, per questo è necessario rivolgersi sempre ad un medico estetico. Come abbiamo anticipato, inoltre, non è la scelta giusta in caso di nasi molto grandi o con problemi al setto.

Rinofiller: durata

La rinoplastica chirurgica è definitiva, per questo molte persone temono di ricorrevi e rimanere insoddisfatte del risultato. Il rinofiller, invece, ha un risultato definitivo, ma solo dopo diverse sedute. Insomma, il cambiamento è graduale e si può sempre tornare indietro.

Di solito, dopo la prima seduta, la seconda avviene a distanza di due mesi, la terza dopo sei e la quarta ed ultima dopo un anno.

Rinofiller: costi

Il rinofiller è vantaggioso rispetto alla rinoplastica chirurgica anche per quanto riguarda i costi: come tutti i trattamenti riempitivi con filler, il prezzo si aggira intorno ai 300 euro.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago