Benessere

Ring pilates: di cosa si tratta, come si usa e a cosa serve

Il ring pilates è un’attrezzo utile per l’allenamento di tutto il corpo. Scopriamo come usarlo e perché.

Il ring pilates si rivela particolarmente utile sia a chi pratica pilates da un po’ che a chi intende avvicinarvisi da principiante. Si tratta di un attrezzo creato da Joseph Pilates, fautore di questa disciplina che in questo modo ha reso possibile praticarla anche da casa. Scopriamo quindi come riconoscerlo e come usarlo.

Cerchio per pilates: di cosa si tratta e come si usa

Il ring (cerchio) pilates è un anello che ha dei manici posti alle due estremità. Come già accennato è stato studiato per la pratica del pilates e si presta ad allenare tutto il corpo.

Attraverso i due manici, infatti, è possibile tenerlo sia con le mani che tra le gambe in modo da tonificare gruppi muscolari diversi. Utile sia per chi desidera incrementare i propri allenamenti casalinghi, l’anello per pilates si rivela un ottimo strumento anche per chi deve riprendersi da un’infortunio o per chi non si allena da tanto e cerca un modo semplice e al contempo efficace per iniziare.

Gli esercizi da fare sono tanti e vari e si possono eseguire sia in piedi che sul tappetino. Sul web ce ne sono diversi da cui trarre spunto e tutti molto utili sia per allenare che per tonificare i muscoli.

I tanti benefici del ring pilates e qualche avvertenza

Il cerchietto pilates, se usato correttamente, offre svariati benefici. Tra questi i più importanti sono:

– La possibilità di far lavorare tutti i muscoli
– Il basso rischio di traumi dovuti all’allenamento
– Maggior elasticità per il corpo
– Miglior concentrazione
– Sollecitazione della respirazione
– Miglior postura

Le uniche controindicazioni sono date (come per ogni esercizio) dal rischio di svolgere male gli esercizi in caso di problemi alla schiena. In tal caso basterà seguire un paio di lezioni per comprendere le posizioni da assumere e quelle da evitare e iniziare ad allenarsi tranquillamente da casa.

Ciò che conta è ricordarsi di seguire le ripetizioni respirando in modo corretto, non sforzarsi mai più del dovuto e mantenere una postura corretta durante gli esercizi. Così facendo, nel giro di poco si potrà vantare sia una migliore forma fisica che un corpo più tonico e allenato.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago