FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/315181673914111532/
Sommario articolo
È normale perdere dai 50 agli 80 capelli al giorno tutto l’anno, si tratta del loro normale ciclo vitale. In autunno di solito la caduta aumenta e possiamo arrivare a perdere dai 100 ai 200 capelli al giorno.
Per quanto anche questo fenomeno sia normalissimo, vedere i capelli indebolirsi e sfibrarsi non fa piacere a nessuno! Vediamo come possiamo rinforzare i capelli in autunno con l’alimentazione, i prodotti giusti e alcuni rimedi naturali.
L’alimentazione sana è fondamentale per il benessere di pelle e capelli. Per limitare la caduta in autunno, bisogna mangiare molta frutta e verdura di stagione, alimenti ricchi di vitamine e sali minerali. In particolare, rame e zinco sono fondamentali per favorire la crescita dei capelli, il ferro ne previene la caduta, la vitamina A e quella B li rinforzano.
Molto importanti sono anche le proteine e gli amminoacidi, contenuti nella carne, nelle uova, nei latticini e nei legumi. Quando l’alimentazione non basta, è possibile chiedere al proprio medico o al farmacista un integratore specifico.
I migliori rimedi naturali per rinforzare i capelli sono gli impacchi a base di oli vegetali. Potete usare il classico olio extravergine d’oliva, che nutre in profondità i capelli; l’olio di cocco, che ristruttura la fibra capillare; quello di semi di lino, che li rende più resistenti alla rottura; quello di ricino, che previene le doppie punte e stimola la crescita, se massaggiato sul cuoio capelluto.
Gli oli vanno usati prima dello shampoo, su capelli umidi. Massaggiateli sul cuoio capelluto e su tutte le lunghezze (oppure solo dalle orecchie in giù, se avete i capelli grassi) e lasciateli in posa per minimo mezz’ora, poi procedete con il lavaggio come d’abitudine.
Quando i capelli sono fragili e tendono a cadere, è importante utilizzare uno shampoo neutro delicato, che non li secchi e non irriti la cute.
Il balsamo va sempre usato, per sciogliere i nodi con delicatezza, senza strapparli. Una volta a settimana, poi, bisognerebbe fare una maschera nutriente e rinforzante, a base di oli vegetali e cheratina.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/315181673914111532/
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…