Bellezza

Insonnia: i rimedi della nonna per dormire bene

Dalle tisane rilassanti all’alimentazione, vediamo quali sono i migliori rimedi per l’insonnia che ci hanno tramandato le nostre nonne.

Dormire bene è fondamentale per il benessere del corpo e della mente. A volte, però, lo stress, le tensioni e l’eccessiva stanchezza possono causare insonnia. Fortunatamente, le nostre nonne ci hanno tramandato tantissimi rimedi per l’insonnia, completamente naturali. Vediamo quali sono i più efficaci.

I migliori rimedi per l’insonnia

Alimentazione. Per dormire bene è necessario fare molta attenzione al pasto serale: non mangiate mai troppo tardi (sempre prima delle 21.00!), non fate porzioni troppo abbondanti e scegliete piatti leggeri, preferibilmente a base di carboidrati integrali, proteine magre e verdure.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/mattina-ragazza-donna-letto-tee-2715280/

Aromaterapia. Uno dei metodi per addormentarsi più efficaci è l’aromaterapia a base di oli essenziali. Il miglior olio essenziale rilassante è quello di lavanda, ma sono ottimi anche quelli di verbena, gelsomino, bergamotto, sandalo e rosa. Potete mettere qualche goccia di olio essenziale su un fazzoletto da tenere sotto al cuscino, oppure in un diffusore per ambiente, oppure ancora potete fare un bagno caldo rilassante e scioglierle nell’acqua.

Tisane rilassanti e integratori naturali. La classica tisana per dormire è quella a base di camomilla, ma ci sono molte altre erbe più efficaci, ad esempio la valeriana, il biancospino, il tiglio, l’iperico, la passiflora, la melissa, il luppolo. L’ideale è chiedere all’erborista di preparare un mix di più erbe rilassanti. Quando le tisane non bastano a conciliare il sonno, è possibile ricorrere alle erbe di cui vi abbiamo parlato sotto forma di integratori, in capsule o gocce, da acquistare in erboristeria.

Spegnere la luce. Per sconfiggere l’insonnia bisogna regolare la produzione di melatonina. Come riuscirci? Spegnendo la televisione, il cellulare e il computer almeno un’ora prima di andare a letto. È importante, inoltre, dormire al buio totale.

Attenzione alla camera da letto. Non basta spegnere la luce per rendere la stanza da letto l’ambiente ideale, bisogna anche avere un materasso e un cuscino comodi e regolare la temperatura dell’ambiente, che non deve essere né troppo alta né troppo bassa.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/mattina-ragazza-donna-letto-tee-2715280/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago