Benessere

I rimedi della nonna contro l’asma

Vediamo quali sono i più efficaci rimedi per l’asma e come combattere questo disturbo senza ricorrere ai farmaci.

L’asma bronchiale è una malattia molto fastidiosa, caratterizzata da difficoltà respiratorie, tosse e respiro sibilante. Le cause possono essere allergiche o infettive e in entrambi i casi bisogna rivolgersi subito ad un medico. Quasi sempre assumere farmaci è indispensabile. È possibile, però, anche ricorrere ad antichi rimedi per l’asma completamente naturali, che ci sono stati tramandati dalle nostre nonne.

Vediamo quali sono i più efficaci.

Asma: i rimedi naturali

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/mirtilli-ribes-nero-clematide-fiore-2546161/

Tra i rimedi della nonna per la tosse più conosciuti c’è lo zenzero. Questa spezia dal sapore piccante è ottima per calmare la tosse e liberare le vie respiratorie. Il modo migliore per utilizzarla, è preparare un infuso. Bollite una tazza d’acqua, aggiungetevi un pezzo di radice di zenzero e una fettina di limone. Lasciate il tutto in infusione per circa dieci minuti, filtrate e bevete la tisana ben calda.

In caso di asma allergica, vi consigliamo di ricorrere al ribes nero (Ribes Nigrum), un rimedio potentissimo per sfiammare e sgonfiare le vie respiratorie. Il suo effetto, infatti, è quasi paragonabile a quello del cortisone. Potete bere il succo ricavato dalle bacche, oppure comprare in erboristeria la tintura madre delle foglie, da assumere due volte al giorno lontano dai pasti.

Se soffrite anche di dermatite allergica, potete trarre beneficio dall’olio di ribes nero, da massaggiare sulla pelle.

Infine, contro l’asma e la tosse allergica sono utilissimi gli oli essenziali. I più efficaci sono quelli di limone, origano, chiodi di garofano, lavanda, camomilla e [amazon_textlink asin=’B006O9R8L0′ text=’menta piperita’ template=’ProductLink’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’641cc668-01ac-11e8-b9f1-1f343b381ac5′]. Potete aggiungere qualche goccia di oli essenziali ad una pentola d’acqua bollente con cui fare i fumenti, oppure potete mescolarle ad un olio vegetale, come quello di mandorle, da massaggiare sul petto, per liberare le vie respiratorie.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/mirtilli-ribes-nero-clematide-fiore-2546161/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago