Benessere

Rimedi per dormire: ecco quali sono i più semplici e immediati

Scopriamo quali sono i rimedi per dormire più naturali e semplici da mettere in pratica per un riposo notturno migliore.

L’insonnia non è mai piacevole e porta chi ne soffre a cercare dei rimedi per dormire. Questi, seppur efficaci, alla lunga possono dare assuefazione o rivelarsi pesanti se assunti nel lungo tempo. Per questo motivo, la scelta ideale è quella di optare per quelli più naturali e semplici, in modo di riappropriarsi delle proprie ore di sonno senza affaticare l’organismo.

Quali sono rimedi naturali per dormire

Quando capita di chiedersi cosa prendere per dormire una notte intera senza continui risvegli, può capitare di imbattersi in farmaci di ogni tipo. Questi possono rappresentare un sollievo momentaneo dal problema ma difficilmente consistono in una soluzione.

rimedi per dormire

A fronte di problemi seri del sonno è sempre molto importante parlare con il proprio medico al fine di indagare sulle cause e trovare una strategia che funzioni.
Nell’attesa ci sono dei rimedi per l’insonnia che possono essere d’aiuto.

Tra questi ci sono, ad esempio, la melatonina, solitamente utile nei brevi periodi.
In alternativa si può ricorrere a delle tisane a base di camomilla e ad altri rimedi naturali che si possono trovare in erboristeria. Questi andrebbero associati sempre a tutta una serie di azioni da compiere prima di andare a letto.

Insonnia: i rimedi naturali

Premesso che in caso di insonnia cronica, rivolgersi al medico diventa indispensabile, in caso di episodi sporadici si può trovare la soluzione nella messa a punto di alcune semplici strategie.
La prima è quella di cercare di indagare su eventuali problemi o pensieri che impediscono di dormire. E cercare di trovare una rapida soluzione agli stessi.

È poi molto importante curare l’igiene del sonno cercando di rilassarsi già un’ora prima di andare a letto. Per farlo è necessario staccarsi da tv o dispositivi elettronici e preferire, ad esempio, la lettura di un libro rilassante.
Una cena leggera e una tisana rilassante presa circa mezz’ora prima di dormire, aiuteranno ad allentare la tensione e a prendere sonno più facilmente.

Qualora a tenere svegli fossero problemi di altro tipo come la sindrome delle gambe senza riposo, l’emicrania, l’ansia o problemi simili, ricordiamo l’importanza di rivolgersi al medico con tempestività. L’assenza di sonno se protratta nel tempo può infatti alterare l’equilibrio psicofisico, diminuire la concentrazione e abbassare la qualità della vita in modo importante.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago