Benessere

I migliori rimedi per influenza. Ecco quali sono i più semplici e naturali da mettere in pratica

I rimedi per influenza sono tanti e vari. Scopriamo quali sono i più semplici da mettere in pratica tra quelli naturali per ottenere sollievo al più presto.

Con l’arrivo della stagione autunnale, il rischio di andare incontro a delle sindromi influenzali è sempre più forte. Per questo motivo è molto importante prendersi cura di sé al fine di prevenire il più possibile dei possibili raffreddamenti. Cosa fare, però, se nonostante tutto ci si trova comunque ad ammalarsi? Per fortuna ci sono diversi rimedi contro l’influenza, alcuni dei quali naturali e davvero semplici da mettere in pratica.

Come riconoscere l’arrivo dell’influenza per prenderla in tempo

La prima cosa da fare quando si parla di influenza è quella di imparare a riconoscerla subito al fine di poter agire quando è ancora agli inizi.

donna con influenza

In questo modo, infatti, anche il più semplice rimedio potrà essere utile per abbassare la febbre e per alleviare i sintomi. In genere, la sindrome influenzale si presenta sempre allo stesso modo e con sintomi che vanno dal raffreddore, al mal di testa e al mal di gola. A volte, quando è ormai in atto, si ha anche la febbre.

Per prendersi cura di sé nel modo corretto è importante restare al caldo e a riposo e cercare di mantenersi costantemente ben idratati. Il resto spetterà ai rimedi naturali o, qualora non bastassero, a degli antivirali che andranno prescritti dal medico.

Rimedi naturali per l’influenza: ecco i più semplici da mettere in pratica

Andando ai rimedi naturali per combattere l’influenza, ci sono diversi decotti e tisane che, se a base degli ingredienti giusti, possono dare un certo sollievo. Una tisana a base di zenzero e miele, aiuta infatti a lenire il mal di gola, disinfiammando il cavo orale e portando un senso di sollievo generale. Anche l’echinacea è molto utile per ridurre i sintomi influenzali.

Ad essi si possono poi aggiungere dei gargarismi con acqua salata o bicarbonato per disinfettare la gola e delle irrigazioni nasali, utili per pulire il naso da virus e batteri. Tanti piccoli rimedi che messi insieme possono aiutare l’organismo a riprendersi più in fretta e a contrastare nel modo giusto i primi sintomi influenzali, donando al contempo un certo sollievo.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 settimana ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago