nausea
Sommario articolo
Trovare dei rimedi contro il vomito non è sempre facile perché molto dipende dalle cause e dall’entità del problema. Si tratta infatti della manifestazione di qualcosa che non va nell’organismo e che in alcuni casi può portare con sé anche febbre o altri sintomi.
Tuttavia, esistono dei rimedi abbastanza validi che possono aiutare a contrastare gli attacchi improvvisi, semplificando così la gestione del problema. Scopriamo quali sono i più efficaci tra i più conosciuti, quelli naturali e, soprattutto, quando è il caso di metterli in pratica.
Capita spesso di chiedersi cosa prendere per il vomito al fine di sentirsi meglio.
Posto che la prima cosa da fare è sempre quella di rivolgersi al medico al fine di comprenderne le cause, ci sono dei rimedi per il vomito che possono rivelarsi particolarmente indicati in determinate circostanze. E in particolare in quelle in cui il problema è legato al mal d’auto o a qualcosa che ha provocato un malessere leggero ma fastidioso.
Uno tra i rimedi naturali più indicati è ad esempio la radice di zenzero che tra le altre cose dona anche sollievo all’organismo, agevolando la digestione. Si può assumere sotto forma di tisana o masticare a pezzetti se se ne gradisce il sapore. In caso di nausea, anche la camomilla può essere di grande aiuto.
Andando sull’omeopatia, invece, è molto conosciuto il Nux Vomica 5Ch da assumere in granuli (solitamente due o tre) e da prendere diverse volte nell’arco della giornata.
Ovviamente, in caso di veri e propri attacchi di vomito può rendersi necessario l’intervento del medico, che in base alla gravità della situazione valuterà se è il caso di assumere degli antispastici.
Indipendentemente dal modo in cui si decide di curarsi, durante gli episodi di vomito può essere utile assumere sostanze come limone o bicarbonato. Questi infatti aiutano a distendere le pareti dello stomaco. Bere acqua e limone aiuta inoltre a ridurre l’acidità di stomaco. Mentre il bicarbonato aiuta a far riposare meglio l’organismo durante i periodi di digiuno.
Ovviamente, anche bere molta acqua riveste la sua importanza (soprattutto se al vomito si associa anche la diarrea) e per via dei liquidi persi e che è quindi necessario reintegrare.
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…