Benessere

Rigenerare cartilagine di anca e ginocchio in modo naturale

Come rigenerare la cartilagine di anca e ginocchio ricorrendo a un’alimentazione ricca di vitamine e amminoacidi.

Le cartilagini con gli anni e con i continui sforzi tendono a consumarsi causando fastidiosi dolori alle ossa. Di solito le parti del corpo maggiormente colpite sono l’anca e il ginocchio, in quanto attutiscono e sopportano il peso corporeo. Con la giusta alimentazione, però è possibile proteggere e rigenerare il tessuto della cartilagine.

Ottimi i cibi ricchi di lisina, vitamina C e vitamina D. Gli alimenti dove trovare queste sostanza nutritive sono alla portata di tutti e l’ideale è inserirli nella dieta di tutti i giorni come prevenzione.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/ginocchio-nastratura-massaggio-2768834/

Amminoacidi essenziali per rigenerare la cartilagine articolare

Importantissima per la rigenerazione della cartilagine è la lisina, un amminoacido essenziale  che il corpo non può produrre. La funzione di questo elemento è quella di assorbire il calcio e di produrre nuovo collagene. Tra i cibi dove si trova ci sono le uova, i fagioli, la frutta secca, le mele, le pere e le albicocche. Attenzione, però alle uova per il colesterolo e non esagerate con la frutta secca in quanto è ricca di grassi.

Anche in alcuni tipi di carne magra si può trovare la lisina, ad esempio: manzo, pollo e tacchino.

Cartilagini rinforzate con la vitamina C

La vitamina C, oltre a garantire il buon funzionamento del sistema immunitario, è essenziale per la produzione di collagene. Tra i frutti più ricchi di vitamina C si trova tra i primi posti il ribes che ne contiene circa 200mg per 100g.

Ai primi posti si trovano anche i kiwi che contengono per 100 grammi di prodotto ben 85 mg di vitamina C, seguiti da litchis, pomelo e papaya.

Ottimi anche le fragole, le arance e i pompelmi, con i loro 54 mg circa di vitamina C ogni 100 grammi. Potete usarle per preparare delle bevande detox  con limone e zenzero e avere subito una maggiore energia.

Ossa sane e forti con la vitamina D

Gli alimenti con vitamina D sono fondamentali per il buon funzionamento del sistema immunitario e per avere ossa forti e sane e per il rinnovamento della cartilagine.

Il pesce, o meglio gli oli in esso contenuti, sono la migliore fonte alimentare di vitamina D e aiutano le ossa a mantenersi sane e forti. Le tipologie di pesce in cui si può trovare maggiormente questa vitamina sono ad esempio lo sgombro e il salmone. Tra i pesci più magri, invece, si trovano la trota, la sogliola e il pesce spada.

I cereali e i fiocchi di avena che vengono comunemente mangiati a colazione sono spesso fortificati con la vitamina D. Un’ottima fonte vegetale naturalmente ricca di vitamina D sono i funghi, oppure l’avocado.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/ginocchio-nastratura-massaggio-2768834/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago