Benessere

Ricordi tristi: si possono cancellare grazie alla scienza

Una ricerca condotta dalla Stony Brook University di New York ha scoperto come eliminare i ricordi tristi e rafforzare quelli felici

Un nuovo studio condotto dalla Stony Brook University di New York ha scoperto che è possibile eliminare i ricordi tristi legati a brutte e difficili situazioni (la morte di una persona cara, un tradimento in amore, un fallimento sul lavoro, ecc…) che ci hanno ferito e fatto stare male. Capita a tutti infatti che questi ricordi negativi riaffiorino come se il tempo non fosse mai passato e così si torna a soffrire. Il dolore condiziona anche il nostro comportamento e il nostro modo di essere quotidiano. 

Che cosa ha svelato la ricerca?

I ricercatori dell’università Stony Brook di New York hanno iniziato il loro studio cercando di capire come fare a manipolare i neuroni del cervello con l’obiettivo principale  di rafforzare o cancellare dei ricordi manipolando l’acetilcolina, un neurotrasmettitore che fa parte della memoria. Durante lo studio si sono accorti che quando veniva aumentato il rilascio di acetilcolina i ricordi venivano a loro volta cancellati.

Lorna Role, capo del dipartimento di neurobiologia e comportamento dell’istituto di neuroscienze dello Stony Brook Medicine, ha dichiarato:

I ricordi di esperienze emotivamente cariche sono particolarmente forti, sia che si tratti di esperienze positive sia negative. L’obiettivo della nostra ricerca è determinare i meccanismi che sono alla base del rafforzamento della memoria” 

Per ora l’esperimento è stato provato solo sulle cavie ma gli aspetti positivi sono molteplici infatti, non solo sono riusciti ad eliminare i ricordi tristi, ma sono riusciti a rafforzare quelli felici e a migliorare i ricordi di persone affette da demenza oltre che invertire il disturbo da stress post-traumatico.

La ricercatrice Lorna Role ha concluso affermando:

Questa scoperta è stata particolarmente sorprendente, dato che abbiamo eliminato la paura dai topi manipolando i circuiti di acetilcolina nel cervello. L’obiettivo a lungo termine della nostra ricerca è trovare modi alternativi alla somministrazione di farmaci per aumentare o diminuire la forza di ricordi specifici come quelli buoni, e diminuire quelli cattivi” 

Redazione

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago