Alimentazione

Come cucinare i ravanelli?

I ravanelli sono un’ottima fonte di nutrienti come ferro, potassio e vitamina C. Ottimi sia cotti che crudi in insalata…

I ravanelli sono degli ortaggi che generalmente vengono mangiati crudi, ma si possono anche cucinare. La parte più apprezzata è la radice, dove sono presenti i principali valori nutritivi. Il ravanello si presenta di vari tipi che si distinguono in base al colore. Generalmente hanno piccole dimensione e sono tondi e di colore rosso. Esistono anche varietà a forma di carota e di colore diverso come bianco, nero, giallo e grigio.

Il periodo migliore per mangiarli freschi va da aprile a giugno e per questo vengono spesso utilizzati per preparare delle insalate estive. Vediamo quali sono tutte le proprietà di questo ortaggio e come poterli utilizzare in cucina.

https://pixabay.com/it/raccolti-freschi-ravanelli-3511163/

Ravanelli: come mangiarli in modo sano

In Italia i ravanelli si mangiano soprattutto in insalata o in pinzimonio. La parte più ricca di nutrienti e la radice, ma si possono utilizzare anche le foglie come contorno. Lavate le foglie e cucinatele con un filo di olio e un po’ di acqua. Ottime per preparare una frittata e delle zuppe vegetali.

Dato il loro sapore intenso, le foglie di ravanello sono molto buone se abbinate alle patate o al topinambur. Potete preparare, ad esempio, delle polpette vegetali o delle crocchette da cuocere al forno per un piatto light e nutriente.

Ricette con ravanelli

Un’insalata fresca di ravanelli è ottimo per la stagione estiva. Affettate finemente ravanelli e cetrioli. Unite delle olive taggiasche, rucola e pomodorini. Condite con un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Per renderla più appetitosa potete aggiungere della feta o dell’avocado.

Da provare anche l’abbinamento carote e ravanelli. Ottimi sia in insalata che come sfornato. Potete tagliarli a julienne e aggiungere oltre alle carote, cipolla rossa ed erba cipollina. Diversamente preparate uno sfornato aggiungendo uova e formaggio grattugiato per legare. Esaltatene il sapore con l’aggiunta di erbe aromatiche.

[amazon_link asins=’B06XC9D7FP,B0055NMCBW’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b206beee-5e6e-11e8-b785-b91112d5c3c1′]

Fonte foto: https://pixabay.com/it/raccolti-freschi-ravanelli-3511163/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago