FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/donna-relax-ritratto-ricreazione-3053492/
Tutti siamo perennemente alla ricerca di qualche rimedio, naturale o meno, che ci aiuti a combattere lo stress della vita quotidiana. In realtà, in molti casi non è necessario assumere farmaci o preparati erboristici, perché esiste un rimedio efficacissimo che possiamo mettere in pratica in qualsiasi momento e senza sforzo: la respirazione.
[amazon_link asins=’8857302962,B00OJP4SJQ,B01I1ROPOU’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’71e61c79-0518-11e8-9fbc-831aff1a588c’]
Quando siamo tesi e ansiosi, tendiamo a respirare in modo irregolare, a volte addirittura tratteniamo il respiro per qualche secondo. Con la respirazione yoga, lenta e controllata, è possibile combattere lo stress e ritrovare subito la calma. Alcune tecniche di respirazione, inoltre, conciliano il sonno e donano energia. Vediamo qualche esercizio da provare.
1. Respirazione diaframmatica. La respirazione addominale è molto usata nella pratica yoga. Respirare con il diaframma aiuta non solo a concentrarsi e meditare, ma anche a combattere lo stress e l’ansia. Stando seduta con la schiena dritta, ma non rigida, appoggia una mano sulla pancia, all’altezza dell’ombelico, e una sul petto. Inspira lentamente con il naso, facendo gonfiare la pancia, trattieni il respiro per qualche secondo e poi espira, sempre con il naso e sgonfiando la pancia. Fai attenzione a non muovere il petto.
2. Respiro 3-5-3. Questo esercizio di respirazione è utile per depurare l’organismo ed eliminare le negatività. Sempre stando seduta con la schiena dritta, inspira dal naso per 3 secondi, trattieni il respiro per 5 secondi e infine espira per 3 secondi.
3. Respiro 4-7-8. Questa tecnica è molto simile alla precedente, cambiano solo i tempi di inspirazione ed espirazione: inspira dal naso per 4 secondi, trattieni il respiro per 7 secondi ed espira per 8 secondi. Ti aiuterà a rilassarti e concentrarti.
4. Respiro del sonno. Con questo esercizio di respirazione è possibile sconfiggere l’insonnia. Stenditi supina sul letto, inspira profondamente con la bocca e poi espira in modo energico e rumoroso.
5. Respiro di fuoco. La respirazione di fuoco è perfetta per ritrovare forza ed energia, perché aumenta i battiti cardiaci e migliora l’ossigenazione di tutto il corpo. Seduta con la schiena dritta, metti una mano sulla pancia e una sul petto, inspira profondamente con in naso gonfiando la pancia ed espira rumorosamente, sempre con il naso, sgonfiandola. Il movimento va fatto molto velocemente.
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…