Benessere

Arriva il Release miofasciale per avere muscoli sempre rilassati!

Il Release miofasciale è la nuova tendenza fitness del 2019, è un’alternativa al classico stretching e grazie ad un rullo di gomma aiuta a rilassare i muscoli!

Arriva una nuova disciplina sportiva in grado di donare benessere e rilassatezza ai muscoli, si tratta di un’alternativa al classico stretching. Stiamo parlando del Release miofasciale ed è una sorta di massaggio muscolare che si pratica grazie all’ausilio del foam roller, una sorta di rullo di gomma.

Questa nuova tecnica è in grado di donare molti benefici, in particolare a coloro che stanno seduti per molte ore in ufficio, assumendo molto spesso una postura scorretta. Scopriamo insieme meglio quali sono tutti i benefici e come funziona.

Release miofasciale: come funziona e quali sono i benefici?

Questa nuova attività fisica è in grado di aiutare l’allungamento e la distensione muscolare. Gli esercizi sono molto morbidi e non sono faticosi, permettono inoltre di sviluppare la massa muscolare e di eliminare alcuni dolori. Si tratta di un’attività soft, non troppo faticosa, che permette di rimanere in forma senza fare troppa fatica.

Fonte foto: https://www.instagram.com/luca_conte_chinesiologo_mft/?hl=it

Come funziona questa attività fisica? Per prima cosa è necessario utilizzare uno strumento, si tratta del foam roller, ovvero un rullo di gomma, sul quale si rotola sopra. In pratica il corpo o parti di esso rotolano sul rullo in tutte le direzioni, a seconda del muscolo che si vuole far lavorare.

Si tratta di una sorta di stretching per il nostro corpo ed è molto utile per aumentare la flessibilità e l’elasticità dei muscoli e dei tendini. Inoltre è in grado di migliorare le capacità di movimento. Questa attività si può svolgere come riscaldamento prima dell’attività fisica oppure dopo come defaticamento. Si tratta di una preparazione pre e post allenamento da non sottovalutare.

L’attività è più intensa del classico stretching perché va ad agire con il peso del corpo sul rullo. All’inizio è normale percepire un po’ di dolore, ma in poco tempo passa. In seguito alla lezione con un esperto per imparare ad usarlo potete fare tranquillamente gli esercizi a casa vostra.

Fonte foto: https://www.instagram.com/luca_conte_chinesiologo_mft/?hl=it

Giulia Sambinello

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago