Alimentazione

Ravanelli: proprietà e benefici

Proprietà e benefici dei ravanelli: ottimi antiossidanti e depurativi  per un corpo sano e una pelle giovane e luminosa.

I ravanelli sono dei preziosi alleati del fegato e dei reni, in quanto sono ottimi diuretici e disintossicanti. Esteticamente hanno la forma di piccole cipolline dal colore che va dal lilla al rosso e ricordano che ricorda quello delle cipolle di Tropea. Per quanto riguarda il gusto sono piccanti e allo stesso tempo freschi. Ottimi per insalate e piatti freschi.

Questi piccoli ortaggi sono ricchi di proprietà benefiche per l’organismo. Dall’effetto detox a quello rilassante sono un vero toccasana per vivere bene e sentirsi in forma. Scopriamone di più.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/raccolti-freschi-ravanelli-3511163/

Le proprietà dei ravanelli

Ricchi di proprietà disintossicanti per eliminare le scorie in eccesso e sentirsi più leggeri.  Grazie alle fibre, alla grande quantità di acqua e allo zolfo, l’organismo di disintossica dalle tossine accumulate e si libera dalle sostanze dannose per l’organismo. Di conseguenza si depurano fegato e reni rendendo la pelle più luminosa e aiutando a mantenere la pelle più giovane.

Notevoli anche le proprietà dimagranti. Grazie alle fibre, 1,3 grammi, si riduce l’assorbimento dei grassi e si ha una migliore digestione. Ottimi, dunque, in un regime ipocalorico, per mantenere la linea e avere la pancia piatta.

Da non sottovalutare anche le proprietà antiossidanti. Grazie alla vitamina C, al beta-carotine e alla luteina, i ravanelli contrastano l’azione dei radicali liberi contrastando l’invecchiamento cellulare.

Ravanello: valori nutrizionali e benefici

I ravanelli sono ottimi in caso di dieta dimagrante in quanto hanno pochissime calorie, ovvero solo 11 per 100 grammi e sono composti per lo più di acqua.

Sono, inoltre, ricchi di nutrienti come il ferro, il potassio, il calcio, la vitamina C e l’acido folico. Il ferro è un minerale fondamentale per il trasporto dell’ossigeno del sangue e in caso di anemia può essere un valido alleato per la salute. La vitamina C è fondamentale per rinforzare il sistema immunitario e avere una pelle più giovane. L’acido folico, invece, è fondamentale per l’organismo, in quanto contribuisce a mantenere un buon libello di energia e a supportare le funzioni del sistema nervoso.

Il potassio è un minerale fondamentale per contrastare l’azione del sodio, abbassando la pressione sanguigna. Regola, dunque, il battito cardiaco e il passaggi dei nutrienti all’interno delle cellule. Questo minerale ha anche delle proprietà diuretiche e depurative e permette al corpo di eliminare i liquidi in eccesso.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/raccolti-freschi-ravanelli-3511163/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago