Benessere

Rash cutaneo da stress: cosa fare quando le preoccupazioni colpiscono la pelle

Cosa fare in caso di rash cutaneo da stress? La problematica può presentarsi all’improvviso e impiegare alcuni giorni per sparire del tutto.

Il rash cutaneo da stress, come suggerisce il nome, si manifesta quando si attraversano periodi in cui si vivono forti preoccupazioni o situazioni che generano tensione. Può durare solo qualche ora oppure protrarsi per più giorni. Vediamo cosa fare quando i fastidi sono insopportabili e rendono difficili anche le semplici attività quotidiane.

Rash cutaneo da stress: sintomi

In alcuni momenti della vita, quando i pensieri negativi sono maggiori dei positivi, si possono manifestare diversi problemi psicosomatici. Tra questi c’è anche il rash cutaneo da stress, che compare soprattutto sulla pelle del viso, del collo, delle braccia, del cuoio capelluto, delle palpebre, delle mani e dei piedi. Si tratta di vere e proprie infiammazioni dell’epidermide, che possono scomparire nel giro di qualche ora oppure dopo alcuni giorni. L’eczema da stress si manifesta all’improvviso, senza alcun tipo di avvisaglia, e somiglia ad una reazione allergica o ad una dermatite da contatto. I sintomi, quindi, sono:

  • ponfi, macchie e vescicole;
  • arrossamenti e sensazione di calore;
  • secchezza cutanea e desquamazione eccessiva;
  • abrasioni e crosticine dovute all’azione di grattamento.

L’eritema da stress, oltre ai fastidi sopra citati, può comportare prurito intenso e bruciore localizzato. Questa problematica colpisce sia uomini che donne, sia adulti che bambini. La causa, come suggerisce il nome, è da rintracciare in un forte affaticamento psicologico.

Sfogo cutaneo da stress e dermatite mani da stress: cosa fare?

La dermatite da stress al viso o in tutte le altre parti del corpo, come già sottolineato, può durare poche ore o alcuni giorni. In ogni modo, il rash cutaneo può essere talmente fastidioso da impedire il normale svolgimento delle attività quotidiane. E’ per questo che, anche se la problematica sparisce naturalmente, così com’è venuta, si può chiedere un piccolo aiuto alla natura. Innanzitutto è consigliato allontanare il più possibile le fonti che generano preoccupazione e rilassarsi un po’, magari praticando un po’ di sport. Provate ad avere un’alimentazione sana, incrementando l’apporto di potassio, ferro, magnesio e calcio. Infine, per trovare un po’ di sollievo dalle bolle da stress, chiedete al vostro erborista di fiducia una crema lenitiva, a base di malva, camomilla o calendula.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago