Raffreddore
Sommario articolo
Con il ritorno delle stagioni fredde, ahimè, tornano anche le malattie da raffreddamento, fra cui il raffreddore. I sintomi li conosciamo tutti molto bene: si parte da un banale starnuto, fino ad arrivare a mal di gola, naso chiuso, mal di testa e difficoltà respiratorie. Ma esistono dei modi efficaci per combattere questi problemi in maniera sana e naturale.
Vediamo subito i migliori rimedi contro il raffreddore e come curarlo durante la gravidanza!
Siete pronti a scoprire come combattere il raffreddore? I rimedi veloci e naturali che vi daremo saranno super efficaci e in pochissimo tempo! Vediamoli subito uno e uno e diciamo addio a mal di gola e naso chiuso!
• Fumenti per raffreddore. Cominciamo con il classico rimedio della nonna: i suffumigi con il bicarbonato. Quest’ultimo ha un’azione purificante delle vie liberatorie e non dovete altro che munirvi di una pentola capiente con acqua bollente e scioglierne un cucchiaio al suo interno. A questo punto mettetevi un asciugamano sulla testa e respirate i vapori!
• Stare al caldo e bere tanta acqua. Potrà sembrare una banalità, ma il primo modo per non peggiorare le proprie condizioni è quello di stare al caldo, proteggersi da spifferi e correnti e… bere molta acqua! Evitate dunque di uscire e stare a riposo, ben coperti, e con una bottiglia d’acqua a portata di mano.
• Tisane zenzero e limone. Preparate delle tisane calde con lo zenzero e con il limone. Il primo è portatore di tantissime proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, mentre il limone contiene grandi quantitative di Vitamina C. Insomma, un mix ottimo per combattere il vostro raffreddore!
• Il miele. Anche il miele è un ottimo sedativo per tosse e mal di gola, due dei sintomi più diffusi del raffreddore. Potete scioglierlo in un bicchiere caldo di latte oppure aggiungerlo alle vostre tisane.
• Balsamo alle erbe per massaggiare il petto. Un’altra cosa che potete fare è cospargere il petto con un balsamo alle erbe, perfetto per liberare le vie respiratorie. Applicatene due dita alla sera sul petto e massaggiate bene prima di addormentarvi.
Se vi siete fatti questa domanda, siete nel posto giusto. Già, perché curare il raffreddore in gravidanza può essere più complicato proprio alla luce del fatto che che non è possibile assumere medicinali. Per questo, applicate i consigli sovraindicati e vedrete che nel giro di poco tempo i sintomi del vostro raffreddore si attenueranno!
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…