Benessere

Rabbia cronica: quando una persona è sempre arrabbiata quali sono i motivi?

Ci sono tanti motivi per arrabbiarsi, ma se succede troppo spesso potrebbe trattarsi di un vero e proprio problema: ecco le cause della rabbia cronica e qualche suggerimento per curarla.

Ti capita spesso di sentirti arrabbiato con il mondo intero e di non saperne il motivo? O forse hai qualcuno a te vicino che è perennemente scontroso e non riesci a capirne il perché? A volte, la rabbia frequente è sintomo di un disagio che si cela nel nostro intimo, e non è facile portarlo alla luce. Ci sono però dei suggerimenti per controllare gli attacchi di rabbia, soprattutto quando sono troppo frequenti.

Rabbia psicologica e cronica, che cos’è?

Ci sono persone che vivono in un perenne stato di rabbia, che sembrano aver fatto dell’ira il loro unico metodo di comunicazione con il mondo. Non si tratta di un atteggiamento positivo, perché la scontrosità non può che attirare altra rabbia da parte delle persone con cui ci confrontiamo.

Rabbia

Naturalmente, è importante distinguere un semplice scatto d’ira da uno stato di rabbia patologica. Perdere le staffe in determinate occasioni è una cosa del tutto normale e anche salutare: ci permette di sfogare i nostri sentimenti e di allentare la tensione e lo stress.

Ma avere come unica risposta un attacco di rabbia, anche contro le persone che più amiamo, è qualcosa che non va assolutamente bene. Alla lunga, questo atteggiamento porta ad interrompere tutte le relazioni interpersonali. Pensate ad un partner sempre arrabbiato, che si scaglia contro di voi ad ogni occasione. Non perdereste presto la pazienza?

Essere nervosi senza motivo: le cause

Alla base di uno stato emotivo come l’ira patologica ci sono spesso situazioni di depressione, ansia e insoddisfazione. Puoi sentirti sempre arrabbiato con il mondo perché non riesci proprio ad accettarti, o perché ti senti insicuro e preferisci agire attaccando, per celare le tue paure.

depressione

Oppure non sei soddisfatto della tua vita, o ti senti in colpa per un errore commesso che non sai come espiare. Tutti questi sono sentimenti che molte persone sperimentano prima o poi, nel corso della loro vita. Talvolta danno origine ad attacchi di rabbia che, dall’esterno, sembrano del tutto immotivati.

La depressione, il non sentirsi bene con se stessi, sono senza dubbio le prime cause di rabbia patologica. Ed è bene cercare di risolvere il problema che sta alla base, piuttosto che tentare di sopprimere l’unico modo che abbiamo per sfogare i nostri sentimenti.

Sono arrabbiata? Ecco come rimediare

Liberarsi definitivamente di questo problema non è certo facile, e probabilmente il consiglio migliore rimane quello di rivolgersi ad uno psicoterapeuta affinché ci consigli le giuste tecniche per risolvere i nostri conflitti interiori.

Tuttavia ci sono dei suggerimenti che possono essere molto utili per controllare gli attacchi d’ira. Innanzitutto è importante imparare a riconoscere i sintomi che precedono solitamente lo scatto di rabbia: una volta presa coscienza dei segnali premonitori, sarà più facile cercare di arginare la crisi.

Può tornare utile imparare qualche tecnica di rilassamento e di respirazione, da praticare quando si notano i primi segni di rabbia. E, se ci si sente vicini a scoppiare, perché non prendersi una pausa e allontanarsi da tutto ciò che ci fa star male?

Infine, è fondamentale imparare ad esprimere le proprie emozioni, per riuscire a dare sfogo ai propri sentimenti senza dover arrivare ad un attacco di ira.

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago