Benessere

Tutto quello che c’è da sapere sul digiuno terapautico

Per un’azione detox express concediti un giorno di digiuno terapeutico, un piano di disintossicazione per ripulire l’organismo tramite centrifugati di verdure

Ci sentiamo un pò intasate o vogliamo prepararci al periodo delle grandi abbuffate? Non c’è niente di meglio che praticare il digiuno terapeutico per ben 24 ore e dopo di che, tornare a seguire il regolare modello alimentare.

La soluzione detox di un giorno è particolarmente indicata quando si esagera con il cibo, ma non solo: può essere adottata un giorno alla settimana, anche a periodi alterni, per agevolare il riequilibrio dell’organismo.

Un’antica pratica che funziona davvero

Il digiuno può avere effetti terapeutici sull’organismo malato e favorire l’espulsione delle tossine nei soggetti sani.

Il digiuno terapeutico viene in genere suggerito per brevissimi periodi di tempo: ad esempio 14-18 ore, o fino ad un massimo di 36-48 ore, talvolta da ripetere a scadenza regolare.

Non si tratta di una totale astensione dal consumo di qualsiasi tipo di cibo: in genere è consentito mangiare alcuni alimenti, come frutta molto acquosa o verdura leggera. Il consumo di acqua è invece sempre consentito, anzi incoraggiato. Coloro che devono assumere dei farmaci possono anche consumare cibi leggeri insieme con le medicine.

Dagli studi effettuati negli ultimi anni sembra che questo tipo di digiuno favorisca la cura di alcune particolari patologie metaboliche e dell’obesità. La digestione dei cibi, l’accumulo di adipe localizzato, e altre problematiche legate al peso ed al metabolismo, sono strettamente connesse al flusso ormonale presente nel nostro corpo, che il digiuno tende a regolarizzare.

Qualsiasi specialista che si occupa di digiuno terapeutico sconsiglia di provare questa pratica da soli a casa: è fondamentale che il paziente sia costantemente monitorato.

L’idea certo spesso spaventa molte persone che rinunciano a praticare questo tipo di disintossicazione del corpo eppure chi l’ha provata, la consiglia caldamente!

Non resta che sperimentare sulla nostra stessa pelle!

Licia De Pasquale

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago