Benessere

Qi gong: benefici incredibili per la salute

Il Qi gong è un’antica disciplina orientale, dai numerosi benefici. Vediamo perché tutti dovremmo praticarlo e quali sono gli esercizi base per incominciare.

Il Qi gong è un’antica pratica orientale, che deriva dalla tradizione della medicina cinese. La pratica si basa su movimenti lenti, concentrazione e respirazione.

A differenza degli esercizi degli sport occidentali a cui siamo abituati, quelli del Qi gong non prevedono uno sforzo fisico né la contrazione dei muscoli, che anzi vengono distesi e rilassati. I benefici sono innumerevoli, sia per corpo che per la mente. Approfondiamo!

Qi gong: i benefici

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/qi-gong-ombra-silhouette-lichtspiel-761099/

Il Qi gong fa bene ai muscoli, alle articolazioni, al sistema nervoso e alla mente. Nella medicina cinese, la pratica viene consigliata per rafforzare l’apparato muscolo scheletrico, il sistema cardiovascolare e quello respiratorio.

Grazie a specifiche tecniche e posizioni, è possibile migliorare il funzionamento dei singoli organi, in particolare del fegato, dei polmoni e del cuore.

Il Qi gong è anche ottimo per aumentare l’energia, combattere ansia, stress e depressione, migliorare la concentrazione e favorire il riposo notturno.

Qi gong: gli esercizi

Il Qi gong andrebbe praticato con regolarità per notare i benefici. All’inizio, è meglio seguire le lezioni di un insegnante esperto, in seguito si potrà praticare anche a casa da soli. L’ideale è fare alcuni esercizi di qi gong almeno due volte a settimana per un’ora, al mattino prima di colazione. Se volete iniziare ad avvicinarvi alla pratica da soli, di seguito troverete alcuni esercizi base da praticare in sequenza.

1. Wuji. Stando in piedi a gambe unite, rilassate le spalle, tirate l’addome leggermente in dentro, state con la schiena dritta, chiudete gli occhi e respirate in modo regolare. Spingete le braccia verso terra e poi verso l’alto. Abbassate le mani con i palmi rivolti in avanti sulle spalle e infine spingetele avanti, distendendo le braccia.

2. Taiji. Sempre stando in piedi e con la schiena dritta, allargate le gambe all’altezza delle spalle, bilanciando il peso su entrambi i piedi, e respirate. Sollevate le braccia all’altezza del petto e posizionatele in modo circolare, come se steste abbracciando qualcosa. Alzate la testa verso il cielo e scendete verso il basso con il coccige, senza far sporgere le ginocchia oltre la punta del piede.

3. Scendere e Salire. Restando nella posizione Taiji, stendete le braccia davanti al corpo, all’altezza delle spalle, con i palmi rivolti verso il basso. Espirando, scendete con il corpo verso il basso, come per sedervi, inspirando risalite.

4. Vuoto e Pieno. Con le braccia arrotondate davanti al petto e i piedi aperti a larghezza delle spalle, girate il piede sinistro a 45 gradi e spostatevi in avanti, tenendo il peso sul piede arretrato. Allungate le braccia in avanti, tenendo il braccio destro leggermente piegato e il sinistro disteso. Restate in posizione per alcuni secondi, fate qualche respirazione e poi ripetete il movimento verso destra.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago