Benessere

Puzza di piedi: come liberarsene con 5 rimedi naturali

È un fastidio molto comune che può creare disagi: ecco tutti i rimedi naturali per liberarsi della puzza di piedi!

Che sia estate o inverno non importa, la puzza di piedi può presentarsi durante tutto l’anno e può creare diversi disagi ed imbarazzi. D’estate, ovviamente, la sudorazione aumenta sempre di più e ciò è dovuto dall’ambiente che favorisce la comparsa di germi e batteri, gli artefici del cattivo odore.

I piedi hanno bisogno di “respirare” e, specialmente se racchiusi in una scarpa di gomma, restano vincolati in una condizione scomoda e umida. Ecco, quindi, come liberarsi dei piedi che puzzano con alcuni rimedi naturali!

Come eliminare la puzza di piedi: rimedi della notte

Cattivo odore, piedi puzzolenti e disagio a togliersi le scarpe: addio! Scopriamo subito i migliori rimedi per ovviare a questo problema e risolvere tutti i nostri imbarazzi!

piedi

Aceto. Prepariamo un pediluvio di metà acqua e metà aceto e immergiamoci i piedi per almeno 20 minuti. Oltre ad eliminare la puzza, l’aceto impedisce una possibile apparizione di micosi e funghi.

Bicarbonato di sodio. Un pediluvio con bicarbonato è perfetto per eliminare il problema: versiamo due cucchiai di bicarbonato nell’acqua calda e immergiamo i piedi per almeno mezz’ora. Inoltre, il bicarbonato può essere utilizzato come “deodorante” dei piedi: aggiungiamo una piccola quantità di prodotto nei calzini o direttamente dentro la scarpa poco prima di indossarla. Perfetto anche in caso di sudorazione eccessiva delle mani!

Vodka. Strano ma vero, la vodka è un efficace rimedio naturale contro la puzza di piedi. Perfetta per eliminare i batteri, dobbiamo inzuppare un batuffolo di cotone in della vodka e massaggiare tra le dita dei piedi.

Prezzemolo. Un rimedio naturale che dà origine ad un deodorante per i piedi: perfetto per realizzare un pediluvio e ottenere un risultato efficace. Portiamo, quindi, ad ebollizione alcune foglie di prezzemolo in 1/2 litro d’acqua e lasciamo raffreddare per almeno 15 minuti.

Limone. Conosciuto come il rimedio naturale per eccellenza contro i cattivi odori, il limone è perfetto anche per la puzza di piedi. Strofiniamo un po’ di succo di limone sulla pianta e tra le dita del piede ogni sera prima di andare a dormire.

Perché i piedi puzzano?

Oltre a ricorrere ad alcuni rimedi naturali è importante conoscere le cause del problema, che tecnicamente viene chiamato bromidrosi plantare.

La sudorazione dei piedi non è l’unico problema, e può infatti capitare il fenomeno della puzza di piedi anche dopo lavati: le principali motivazioni che danno vita al disturbo sono cambiamenti ormonali, mancanza di igiene, utilizzare scarpe tutto il giorno, fare sport con delle scarpe non idonee, il consumo di alcuni farmaci e utilizzare scarpe appena lavate e non asciutte del tutto.

In parole povere, succede che si crea un ambiente favorevole alla prolificazione di alcuni batteri, in particolare del genere Brevibacterium, che si nutrono di cellule morte, grasso e sporco che si forma nella zona, e che producono il metantiolo, nonché il primo responsabile dei piedi maleodoranti

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago