Bellezza

Purificare la pelle dopo le feste: ecco un programma detox super efficace

Dopo le feste di Natale e Capodanno bisogna purificare la pelle, per renderla liscia a luminosa. Vediamo come riuscirci.

Le feste di Natale e Capodanno, che abbiamo tanto a lungo atteso, sono già finite. Per quanto siano state divertenti e rilassanti, hanno anche fatto parecchi danni, soprattutto alla pelle del viso. Due settimane di abbuffate, tra pranzi con i parenti, dolci e bevute con gli amici, hanno infatti reso la nostra pelle spenta, impura e piena di brufoli. Fortunatamente, basta seguire un programma detox tutto naturale per renderla di nuovo perfetta dopo gli eccessi delle feste.

Pronte per avere una pelle glowy? Vediamo come avere una pelle luminosa e pura in pochissimo tempo!

Purificare la pelle: i rimedi più efficaci

La prima cosa da fare per purificare la pelle è agire dall’interno, con una sana alimentazione. Dite addio al pandoro, al panettone e a tutti gli altri dolci, riducete in consumo di carboidrati, latticini, grassi, bibite gassate e alcoliche.

Bevete tanto tè verde e tisane detox, come quelle allo zenzero, che sono perfette per il periodo invernale. In alternativa, l’acqua sarà sufficiente: bevetene però sempre circa 1,5 l al giorno.

pelle perfetta

Per eliminare i punti neri, due volte a settimana fate una maschera viso purificante all’argilla verde, aggiungendo un paio di gocce di olio essenziale di tea tree se avete anche molti brufoli. L’olio essenziale di tea tree, diluito in un po’ di olio di jojoba, può essere anche picchiettato sui singoli brufoli, per accelerarne la guarigione. Solo se i brufoli sono molto infiammati e resistenti, vi consigliamo di utilizzare una crema antibiotica, che dovete farvi prescrivere da un dermatologo.

Se la pelle è spenta e piena di pellicine, esfoliatela due volte alla settimana con uno scrub naturale, da preparare mescolando un cucchiaio di olio d’oliva, uno di zucchero di canna e un cucchiaino di miele. Per la pulizia quotidiana, utilizzate un latte detergente cremoso e acqua di rose.

Infine, non dimenticate mai la crema idratante, necessaria anche in caso di pelle impura. Scegliete una formula leggera e delicata, con ingredienti naturali lenitivi, come la calendula e la camomilla.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago