Benessere

Puntura di medusa: ecco i sintomi e i migliori rimedi naturali

Non rovinarti le vacanze: scopriamo qualche piccolo consiglio per combattere, in maniera naturale, il dolore provocato dalla puntura di una medusa.

Come ogni anno, l’arrivo dell’estate ci fa pensare alle vacanze, al sole, al mare… e anche ai piccoli problemi cui possiamo andare incontro. Ad esempio, essere punti da una medusa mentre si fa il bagno non è un evento raro. Sai come comportarti se si verifica una situazione del genere? Ecco alcuni consigli e i rimedi naturali più efficaci contro il dolore della puntura di medusa.

Sintomi della puntura di medusa

La medusa è un animale marino dotato di tentacoli urticanti, piuttosto presente nelle nostre acque. In realtà la sua non è una vera e propria puntura: se ci avviciniamo troppo, possiamo infatti toccare inavvertitamente i suoi tentacoli, che si appoggiano sulla nostra pelle rilasciando una sostanza molto irritante.

I sintomi principali della puntura di medusa sono il gonfiore e il rossore della zona colpita, associato ad un forte bruciore. Il dolore regredisce di solito dopo qualche decina di minuti, lasciando al suo posto un intenso prurito. Spesso si manifestano eritemi, bolle e pomfi, che possono essere accompagnati da formicolio e intorpidimento della zona.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/medusa-subacquea-marino-esotici-918694/

Le conseguenze della puntura di medusa

Nella maggior parte dei casi, la situazione evolve rapidamente in maniera positiva, lasciando solo qualche piccolo segno destinato a scomparire nei giorni successivi. Ma ci sono persone che possono sviluppare una reazione allergica a una delle tossine rilasciate dai tentacoli della medusa: si parla in questo caso di shock anafilattico.

I sintomi a cui prestare attenzione sono respirazione difficoltosa, confusione mentale, sudorazione eccessiva, mal di testa, nausea, vomito e pallore. Se sei stato punto da una medusa e temi una reazione allergica, allerta subito il 118 o recati al pronto soccorso: la tempestività è infatti fondamentale.

Puntura di medusa: rimedi naturali

Se la puntura in questione è di piccole dimensioni e non sono presenti sintomi che destino allarme, è possibile curarla in maniera naturale. I primi accorgimenti riguardano i momenti immediatamente successivi all’incontro con la medusa: bisogna tornare subito a riva e sciacquare la zona con l’acqua di mare, per diluire la concentrazione di tossine sulla pelle.

Fai inoltre attenzione all’eventuale presenza di qualche filamento residuo sulla pelle, che dovresti rimuovere con una tessera di plastica rigida. Dopo aver pulito la puntura, evita di grattarti e rinuncia ai classici rimedi della nonna, che prevedono di bagnare la zona con urina, ammoniaca o limone. Queste sostanze possono irritare ulteriormente la pelle.

In alcuni casi si è dimostrato efficace l’aceto, inumidendo con questa sostanza la zona colpita dalla medusa. Tuttavia, almeno per le specie presenti maggiormente nelle nostre acque, anche l’aceto dà pochi risultati. Molto meglio avere con sé una crema a base di cloruro di alluminio, che si può comprare in farmacia.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/medusa-subacquea-marino-esotici-918694/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago