Benessere

Puntura di calabrone: ecco cosa sapere e come agire in modo naturale

Non sai cosa fare dopo la puntura di calabrone? Scopri come agire e i rimedi naturali per trovare subito sollievo.

La puntura di calabrone è uno degli effetti negativi della bella stagione. Quando, trascorrendo molto tempo all’aria aperta, ci si trova più facilmente soggetti all’incontro con questi insetti e, ovviamente, alle loro punture. Scopriamo quindi cosa c’è da sapere a riguardo e quali sono i rimedi naturali più utili per contrastare prurito e gonfiore.

Punture di calabroni: cosa fare e come agire in modo rapido e naturale

La puntura di calabrone è tra le più fastidiose che si possano sperimentare andando incontro alla bella stagione.

puntura d’insetto

Il pungiglione del calabrone è infatti intriso di un veleno tossico quanto quello della vipera. Per fortuna, le ridotte dimensioni dell’imenottero fanno si che la sua puntura non sia pericolosa. Restano però degli effetti negativi e fastidiosi come il gonfiore, il prurito e in alcuni casi il dolore.

Qualora si venga punti da un calabrone, quindi, a meno di non essere allergici e quindi in pericolo di vita (situazione in cui bisgona recarsi subito al pronto soccorso) si possono mettere in pratica alcuni rimedi naturali piuttosto efficaci. Rimedi ancor più validi se subito dopo la puntura si ha cura di premervi intorno per far uscire il veleno.

Rimedi naturali semplici ed efficaci conro la puntura del calabrone

Come già detto, in caso di puntura di calabrone, la prima cosa da fare è quella di premere la zona dove si è stati punti per far uscire il veleno. Fatto ciò si dovrà lavare la parte con cura. Se si ha dell’aceto lo si può tamponare sulla puntura in modo da disinfettarla.

Per il gonfiore, invece, basterà applicare del ghiaccio al fine di ridurlo e di ottenere al contempo una sensazione di sollievo immediata. Anche il bicarbonato di sodio può essere una buona alternativa per chi non dispone di ghiaccio. Basterà infatti mescolarlo con l’acqua per ottenere una crema abbastanza densa da applicare nella zona della puntura e lasciarla agire per qualche minuto.

Ricordiamo che i rimedi naturali sopra citati vanno bene solo per eliminare il problema del gonfiore e del bruciore. Qualora si abbia un’allergia conclamata o ci si renda conto di avere una reazione allergica in atto è molto importante non perdere tempo e recarsi immediatamente al pronto soccorso.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

4 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago