Benessere

Puntini bianchi sulle gengive, cosa indicano: sintomi e cura

Cosa indicano i puntini bianchi sulle gengive? Vediamo che patologia indica, qual è la cura e se ci sono rimedi naturali efficaci.

Anche se vengono spesso sottovalutati, i puntini bianchi sulle gengive indicano che questa parte del corpo ha qualche problemino. Sia chiaro, non stiamo parlando di un campanello d’allarme di una patologia importante, ma di una condizione che potrebbe mettere a rischio la salute delle gengive. Scopriamo la causa, la cura ed eventuali rimedi naturali da tenere bene a mente.

Puntini bianchi sulle gengive: cosa indicano?

Le macchie bianche sulle gengive, che possono manifestarsi anche sotto forma di puntini o bollicine bianche, può indicare che ci sono diverse problematiche in corso. Dall’ipercheratosi da irritazione ad un accumulo di placca a livello subgengivale, passando per un’afta gengivale, una fistola di un ascesso endodontico o parodontale e la leucoplachia: sono tante le cause che possono portare alla formazione di placche bianche sulle gengive.

E’ bene sottolineare che, nella maggior parte dei casi, questa problematica è causata da un accumulo di placca. In casi come questi, per risolvere la faccenda è necessaria una pulizia dei denti, ricordandosi che la stessa va ripetuta almeno una volta l’anno. La placca, se non viene rimossa in tempo, si trasforma in tartaro. Un’altra causa comune è l’ipercheratosi da irritazione, magari provocato da uno spazzolamento dei denti eccessivamente energico, dalla presenza di protesi dentali oppure dalle malocclusioni.

Per quel che riguarda le fistole, queste possono essere causate da un ascesso parodontale o endodontico. Il primo, solitamente, è generato da una tasca gengivale infetta, mentre il secondo si verifica dopo un processo necrotico della polpa del dente. Infine, c’è il fattore più delicato, la leucoplachia o lesioni precancerose. Queste possono formarsi sia sulle gengive che in altre zone del cavo orale e, nella maggior parte dei casi, sono conseguenza del fumo.

Placche sulle gengive: cura e rimedi naturali

Alle problematiche citate sopra, se ne devono aggiungere altre: l’anemia, la candidosi orale o mughetto, le afte e il lichen planus. Come avrete facilmente intuito, i puntini bianchi sulle gengive cambiano cura in base alla causa scatenante. In ogni modo, ricordatevi che una corretta igiene orale è fondamentale.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago