Benessere

Il tuo smartphone è un covo di batteri: scopri come pulirlo al meglio

Secondo uno studio condotto da un’università americana, i nostri cellulari sono un covo di batteri. Scopri come pulire e disinfettare il tuo smartphone al meglio.

Li abbiamo sempre con noi, li portiamo ovunque. Gli smartphone sono indubbiamente uno strumento utilissimo, ma il suo utilizzo cela anche dei rischi. Infatti, secondo quanto affermato da uno studio condotto da alcuni ricercatori della University of Arizona, i telefoni cellulari portano con sé una quantità di batteri di circa dieci volte superiore a quella contenuta in un wc. Proprio per questo motivo, soprattutto durante la stagione dell’influenza, sarebbe consigliabile pulire il proprio smartphone con frequenza.

Pulire il proprio smartphone

Come abbiamo detto, pulire il proprio smartphone con frequenza è fondamentale per combattere la proliferazione dei batteri ed evitare la diffusione di malattie, come l’influenza, che possono essere trasmesse per contatto.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/apple-iphone-smartphone-1284223/

Per poter disinfettare il cellulare al meglio, sarà necessario procurarsi un panno in microfibra (essendo molto delicato eviterà di rovinare lo schermo), spegnere il telefono e scollegarlo da qualunque fonte di alimentazione. Una volta compiute queste operazioni preliminari, sarà possibile procedere alla pulizia vera e propria.

Procuratevi un detergente apposito per gli schermi, evitate prodotti di altra natura in quanto possono danneggiare il dispositivo. Altre alternative valide potrebbero essere utilizzare dell’acqua e sapone (purché ben diluito) per inumidire il panno o ricorrere a delle salviettine umidificate.

Sia che decidiate di usare un panno umidificato, sia che usiate delle salviettine, abbiate premura di pulire con ripetuti movimenti circolari, senza effettuare troppo pressione sullo schermo in quanto potrebbe danneggiare i cristalli liquidi.

Oltre alla classica azione di disinfettare, è possibile pulire il proprio smartphone sottoponendolo a della luce ultravioletta. Esistono sul mercato degli strumenti appositi che, dopo meno di dieci minuti, ti restituiscono il tuo telefono quasi totalmente privo di batteri.

Pulire lo smartphone: attenzione ai dettagli

In questi casi, anche i piccoli dettagli possono fare la differenza. È molto importante ricordarsi di pulire anche la custodia e le varie cavità presenti nello smartphone, come gli speaker o il jack delle cuffie. Per pulire quest’ultimi, procuratevi dei cottonfiocs o degli spazzolini con delle setole molto morbide.

Inoltre, ricordatevi di eliminare ogni traccia di umidità prima di riaccendere lo smartphone o ricollegarlo alla corrente. Questa precauzione è necessaria se si vuole evitare di causare danni al proprio dispositivo.

Infine, per evitare di sporcare nuovamente il proprio smartphone, potrebbe essere utile ricorrere a dei disinfettanti fai da te per disinfettare le proprie mani.

Mattia Mondo

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago