donna occhiali dolore testa
Sommario articolo
Il pucker maculare, chiamata anche membrana epiretinica, è una patologia dell’occhio che colpisce soprattutto le persone over 70. E’ una malattia piuttosto importante che, se non presa in tempo, può compromettere la vista. Scopriamo quali sono i sintomi e qual è lacura.
Chiamata anche membrana epiretinica, il pucker maculare è una malattia che colpisce l’interfaccia vitreo-retinica. Un po’ come la cataratta, che diminuisce la vista offuscandola, questa patologia dell’occhio vede la formazione di uno strato di cellule che provoca una trazione non naturale sulla retina. E’ bene sottolineare che si manifesta soprattutto in pazienti che hanno più di 70 anni e che, nella maggior parte dei casi, è causato dall’invecchiamento dell’occhio. La malattia, poi, porta alla formazione di cellule di varia naturale, come: macrofagi, cellule gliali ed epitelio pigmentato.
La membrana epiretinica, oltre all’età, può essere provocata da infiammazioni oculari, trombosi venose della retina, varie forme di maculopatie oppure da interventi chirurgici nella zona dell’occhio. I sintomi sono facilmente riconoscibili: diminuzione dell’acuità visiva, visione doppia, difficoltà di messa a fuoco e visione degli oggetti in dimensione ridotta o aumentata.
Il pucker maculare e la cataratta sono simili perché entrambi provocano un’alterazione della vista, ma sono comunque due malattie ben distinte.
Per diagnosticare la patologia è necessaria una visita oculistica specialistica. In un primo momento, il medico sottoporrà il paziente alla griglia di Amsler, ovvero un test che consente di valutare la presenza della malattia. In seguito, sarà necessaria una tomografia a coerenza ottica. Si tratta di un esame strumentale che permette di individuare lo stato di trazione esistente a carico della retina. Il pucker maculare prevede un’unica terapia: l’intervento di vitrectomia. Come ha dimostrato Antonello Venditti, che proprio in questi giorni è stato operato per membrana epiretinica, l’operazione non è complicata e permette di tornare a vedere alla perfezione. La chirurgia si rende necessaria quando la patologia è in stato avanzato.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…