Benessere

Psicodermatologia: di cosa si tratta e come funziona

La Psicodermatologia è una nuova disciplina che racchiude in se la dermatologia e la psicologia. Scopriamo di cosa si tratta esattamente e come funziona.

Parlare di psicodermatologia significa addentrarsi nella nuova frontiera della cura della pelle.
Si tratta infatti di un approfondimento della dermatologia che affonda le basi in una connessione tra mente e pelle.
Seppur poco conosciuta, in Italia è presente da quasi 20 anni, ovvero da quando il professor Roberto Bassi ha organizzato i primi corsi di formazione riguardanti il connubio tra psiche e cute.

La psicodermatologia come trattamento dei disturbi della pelle

La pelle è uno dei punti del corpo in cui si esprimono le emozioni.

viso di donna

Quando ci si emoziona si arrossa, se si è stressati viene l‘orticaria da stress e quando si ha un impegno importante che genera ansia possono apparire dei brufoli.
Tutti aspetti che messi insieme danno una chiara idea della connessione presente tra psiche e pelle. Connessione che è anche ciò su cui si concentra la psicodermatologia.

Questa disciplina si propone infatti di non limitarsi a curare i sintomi ma di indagare sulle possibili implicazioni psicologiche che li hanno scatenati.
Un modo per curare la pelle con la psicologia, guidando il paziente verso la risoluzione di conflitti che a volte, in modo difficile da vedere (agli occhi di una persona non esperta) possono provocarne altri di tipo estetico.

Come funziona la psicodermatologia

Secondo questa disciplina, la pelle bella è legata all’umore. E su questo principio si basa anche il trattamento che varia ovviamente da persona a persona.
In base al problema presentato, infatti, un paziente potrebbe avere più bisogno di cure o di supporto psicologico. E ciò viene ovviamente visto solo durante la visita.
Al trattamento farmacologico per curare il problema della pelle (e che può essere sia mirato alla cute che alla psiche) si uniscono quindi una terapia cognitivo-comportamentale, la terapia narrativa e persino la terapia di gruppo.

Si tratta di un approccio decisamente innovativo ma che per molte persone rappresenta anche l’unico modo di risolvere in modo definitivo dei problemi che, altrimenti, con la sola cura farmacologica, finirebbero con il tornare a presentarsi anche più volte.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago