Benessere

Prurito alle gambe: da cosa dipende e come rimediare

Il prurito alle gambe è un problema che può avere cause diverse e che è sempre bene indagare. Ecco le più importanti e quali sono i possibili rimedi.

Soffrire di prurito alle gambe non è mai piacevole. Si tratta infatti di un problema che se protratto nel tempo può risultare parecchio fastidioso. Inoltre, quando si presenta può indicare dei problemi di altro tipo che è sempre meglio indagare. Scoprendone le cause, infatti, sarà più facile trovare dei rimedi in grado di lenire il fastidioso prurito agli arti inferiori.

Prurito alle gambe: le cause più comuni che è importante conoscere

Il problema del prurito alle gambe si presenta solitamente con sintomi ben precisi.

prurito gambe

Oltre al prurito si può sentire infatti una fastidiosa sensazione di bruciore, dei pizzichi o a volte solo un leggero formicolio. Il problema può presentarsi più volte durante la giornata e può riguardare diverse zone del corpo.
Ci sono infatti il prurtito alle caviglie, il prurito alle cosce o il prurito ai polpacci. A volte, invece, la sensazione può distribuirsi su tutta la lunghezza degli arti. Senza dimenticare il famoso prurito alle gambe serale.
Andando alle cause, tra le più comuni ci sono:

– Allergie
– Diabete
– Punture di insetti
– Rasatura aggressiva
Pelle secca
– Sindrome delle gambe senza riposo
– Problemi di circolazione
– Follicolite

Una volta compresa la causa, trovare il rimedio sarà sicuramente più semplice.

I rimedi naturali contro il prurito alle gambe

Posto che in caso il problema fosse davvero continuo e fastidioso, la prima cosa da fare è sicuramente quella di rivolgersi al proprio medico curante, ci sono dei rimedi che si possono mettere in atto mentre si cerca di capire l’esatta origine del problema.

In caso di pelle secca, l’applicazione di una crema idratante può infatti rivelarsi molto utile. Può inoltre tornare utile prestare attenzione a ciò che si mangia e usare saponi diversi per lavarsi.
Anche la cura della pelle attraverso una depilazione più delicata e l’uso di capi in cotone o in tessuti naturali può giovare di molto. Ciò che conta è capire cosa è bene per la propria situazione. E tutto ricordando che in caso di mancanza di sollievo il problema potrebbe avere cause di tipo medico.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago