Benessere

Liberarsi del prurito ai piedi con i rimedi della nonna

Il prurito ai piedi può essere causato da diversi fattori ed è possibile liberarsene con alcuni rimedi della nonna. Scopriamo quali!

Capita soprattutto di notte o quando siamo in giro e indossiamo le scarpe: il prurito ai piedi può diventare davvero fastidioso, se non addirittura doloroso. Le cause possono essere di natura differente come un’allergia, parassiti, micosi, stress, gravidanza, irritazione, psoriasi e tanto altro ancora. Il prurito solitamente capita sotto i piedi o sulle dita e non è assolutamente da sottovalutare perché può essere il campanello d’allarme di qualche tipo di infezione.

Capire se si tratta di funghi o batteri è opportuno per valutare bene quale tipo di cura seguire. Se il problema capita in gravidanza, non c’è da preoccuparsi: è del tutto fisiologico e non significa che ci sia qualche problema. Scopriamo come liberarsene con alcuni rimedi della nonna!

Prurito ai piedi e i rimedi naturali

Fonte foto: https://pixabay.com/it/a-piedi-nudi-nudo-piedi-piano-2617757/

Pediluvio con bicarbonato. Il classico dei rimedi della nonna contro ogni fastidio legato ai piedi è il pediluvio con bicarbonato. Grazie alla sua azione lenitiva permette di alleviare il dolore.

Aglio. Strofiniamo uno spicchio d’aglio sulla zona in cui il prurito è concentrato maggiormente e in poco tempo possiamo ottenere un beneficio.

Aceto di mele. Se il fastidio e il prurito sotto ai piedi è causato da qualche tipo di infezione o da micosi, l’aceto di mele può essere d’aiuto. Basta solo applicarlo sulla zona interessata.

Olio di oliva. Oltre ai suo benefici su pelle e capelli, grazie alle sue proprietà calmanti l’olio d’oliva è un rimedio efficace se massaggiamo con un po’ di olio sulla parte che provoca prurito. Una pratica che può essere svolta prima di andare a dormire se si soffre specialmente di prurito notturno.

Calendula. La calendula è ottima come antinfiammatorio, oltre ad avere un’azione lenitiva. Basta versare qualche foglia di questa pianta in una ciotola d’acqua e preparare, quindi, un pediluvio.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/a-piedi-nudi-nudo-piedi-piano-2617757/

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

3 giorni ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

3 settimane ago