Benessere

Prurito acquagenico, quando fare la doccia è un dolore

Alcune persone soffrono di un forte prurito che si scatena subito dopo essersi lavati: scopriamo insieme di che cosa si tratta e come si può arginare il problema.

Si può essere allergici all’acqua? Ebbene sì, esiste una forma molto particolare di intolleranza cutanea che si manifesta con un prurito insopportabile che compare subito dopo aver fatto la doccia o il bagno. Si tratta di un problema che interessa molte più persone di quanto non si creda. Il loro numero è sottostimato, anche perché non è sempre facile capire di essere di fronte ad un prurito acquagenico. Cerchiamo di scoprire qualcosa in più su questa malattia.

Prurito dopo la doccia, cos’è

https://pixabay.com/it/photos/uomo-atto-nuda-maschio-sexy-corpo-2495355/

C’è chi prova un forte prurito alle gambe, chi invece non riesce a smettere di grattarsi le braccia fino a diventare rosso. Tutte queste sono manifestazioni di una patologia chiamata prurito acquagenico, i cui sintomi sono principalmente dei forti attacchi pruriginosi e un dolore simile a delle punture di spillo.

In chi soffre di questa malattia non si verifica la comparsa di segni cutanei quali bolle o arrossamenti. Questi ultimi possono essere causati dal continuo sfregamento con il quale si cerca di trovare sollievo al prurito. Per scatenare gli attacchi, è sufficiente un contatto con l’acqua: quindi fare la doccia diventa un problema.

Prurito acquagenico, cause

Non è ancora chiaro il meccanismo che porta al verificarsi del prurito acquagenico. Secondo alcuni ricercatori, potrebbe trattarsi di una reazione eccessiva del corpo al contatto con una sostanza ritenuta erroneamente nemica. L’organismo produrrebbe così una maggior quantità di istamina e acetilcolina, neurotrasmettitori che danno vita ai sintomi sopra elencati.

Nei casi più gravi, anche la sudorazione o la lacrimazione possono provocare dei piccoli attacchi di prurito. È importante parlare di questo problema al proprio medico, perché può essere il sintomo di una malattia più importante. Disfunzioni tiroidee, deficit del sistema immunitario e intolleranza al lattosio possono portare alla comparsa di questo disturbo. Inoltre il prurito acqaugenico è stato correlato alla policitemia.

Rimedi per il prurito acquagenico

https://pixabay.com/it/doccia-soffione-doccia-acqua-1502736/

Non esiste una vera e propria cura per questa malattia, ma si possono alleviarne i sintomi. Alcuni pazienti hanno scoperto di soffrire di prurito solo se si immergono nell’acqua ad una determinata temperatura. Può dunque valer la pena fare qualche tentativo per scoprire se anche nel proprio caso questo semplice trucchetto possa funzionare.

Prima di fare il bagno, può essere utile applicare sul corpo del bicarbonato di sodio, o delle creme a base di capsicina (un composto del peperoncino). Per lavarsi, utilizza solamente detergenti delicati, come quelli all’avena. Inoltre, dopo la doccia, evita di sfregare eccessivamente la pelle, dal momento che in quella situazione è più delicata.

Se questi rimedi naturali non hanno effetto, il medico potrebbe consigliare dei cicli di fototerapia con raggi ultravioletti UVB. Oppure potrebbe prescriverti degli antistaminici da prendere poco prima di fare il bagno, in modo da alleviare i sintomi.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/doccia-soffione-doccia-acqua-1502736/ , https://pixabay.com/it/uomo-atto-nuda-maschio-sexy-corpo-2495355/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

3 settimane ago