Alimentazione

Prugne secche: non solo lassative, ma benefiche per l’intero organismo

Conoscete le proprietà delle prugne secche? Contengono diversi nutrienti e sono perfette come spuntino spezza fame. Scopriamole meglio.

Qualcuno le ha inserite nella dieta da tempo, mentre altri ne ignorano l’esistenza: stiamo parlando delle prugne secche. Con proprietà e nutrienti importanti, questa tipologia di frutta secca è perfetta come spuntino spezza fame. Vediamo gli usi che vanno per la maggiore e scopriamo se presentano controindicazioni da tenere bene a mente.

Prugne secche: proprietà

Le prugne secche fanno bene e non è un modo di dire. In molti le consumano specialmente quando hanno problemi di stitichezza, mentre altri le hanno inserite nella dieta da tempo, come spuntino spezza fame. Senza ombra di dubbio, la sua proprietà più nota è quella lassativa. Ricca di fibra e di alcuni zuccheri come il sorbitolo, contenuto fino a 5-10 volte in più nelle prugne disidratate rispetto al frutto fresco, il suo consumo consente di ammorbidire le feci. Di conseguenza, l’evacuazione risulta più semplice.

Mentre da un punto di vista intestinale sono un toccasana, per quel che riguarda le calorie sono da mangiare con parsimonia. Un po’ come accade con le mandorle, se consumate secondo la dose consigliata non sono nemiche della bilancia, ma un valido aiuto. Questo significa che, nella quantità di max 2 prugne al giorno, sono caldamente consigliate da tutti i nutrizionisti. Il motivo è molto semplice: donano un senso di sazietà e fanno bene all’intero organismo.

Prugne secche: i benefici

Le prugne secche, stando ad una recente ricerca, sono un valido alleato della salute delle ossa. Le rafforzano, allontanando il più possibile il fantasma dell’osteoporosi. Oltre alla fibra e al sorbitolo, questo frutto disidratato contiene vitamine (E, acido folico, K, C) e minerali (calcio, ferro, magnesio, potassio, zinco, fosforo, boro). Pertanto, è consigliato consumarle al mattino, per trovare le giuste energie, oppure durante il giorno, come spuntino spezza fame. In alternativa: mangiatene un paio prima di andare in palestra, vi daranno la carica ed eviterete di arrivare a tavola affamati come lupi.

Per quel che riguarda le controindicazioni, sono sconsigliate solo in caso di allergia. In tutti gli altri casi, se assunte non abusandone non ci sono particolari effetti collaterali da tenere bene a mente.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago