Benessere

Proteine nelle urine in gravidanza: cosa indicano e come agire

Tra le condizioni che possono esserci quando si è in dolce attesa ci sono le proteine nelle urine in gravidanza: scopriamone il significato.

Quando si parla di proteine nelle urine in gravidanza, si intende un valore anomalo e che è molto importante tenere sotto controllo al fine di non correre rischi. Sebbene si tratti infatti di un valore che è spesso passeggero, la presenza protratta nel tempo può causare dei problemi che è meglio evitare. Ecco quindi, cosa c’è da sapere su questo problema, noto anche come proteinuria in gravidanza, e su come agire quando si presenta.

Cosa indicano le tracce di proteine nelle urine in gravidanza

Iniziamo con il dire che nelle urine non dovrebbero mai esserci tracce di proteine.

donna in gravidanza

Quando ciò avviene, in base ai valori, si potrebbe quindi essere in presenza di un malfunzionamento da parte dei reni e della loro funzione di filtraggio. Si tratta, però, di un aspetto che può valutare solo il medico. E questo perché in gravidanza ed entro certi limiti, la loro presenza può essere considerata normale.

Per quanto riguarda le cause, queste possono essere il diabete, l’assunzione di farmaci o l’intossicazione da metalli pesanti.

Come agire in caso di valori delle proteine alte in gravidanza

Davanti ad una situazione di proteinuria in gravidanza, i valori sono un riferimento importante per capire come muoversi. Questi vanno da 0,26 a 0,5. Se superiori a 0,5 g, invece, sono da considerarsi in eccesso e, quindi, un possibile rischio come, ad esempio, quello della preeclampsia.

In caso di simili problemi è quindi importante cambiare modo di mangiare, limitando sia le proteine che l’apporto di sale. Anche fritti, dolci e alcol andrebbero limitati mentre è da favorire un’alimentazione sana e a base di carboidrati integrali o provenienti da frutta e verdure.

Ovviamente, in caso di proteine alte nel sangue sarà il medico a valutare gli effettivi rischi. E questo in base alle condizioni generali. Il consiglio è quindi quello di seguire il suo parere e le eventuali cure prescritte. In questo modo sarà più facile mantenersi in salute, tornare a dei valori normali ed evitare complicazioni in gravidanza.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago