Benessere

Le proteine in polvere fanno male? Tutto quel che c’è da sapere

Sono in tanti a chiedersi se le proteine in polvere fanno male. Scopriamo quindi quali sono i pro e i contro della loro assunzione.

Uno degli argomenti più dibattuti sugli integratori che si assumono per migliorare le prestazioni fisiche è quella relativa alle proteine in polvere che fanno male. Un quesito sempre più dibattuto e sul quale può essere utile trovare una risposta. Come spesso accade, infatti, i pareri a riguardo sono discordanti e spesso legati a situazioni personali e che, pertanto, variano da persona a persona.

Proteine in polvere: effetti

Assumere le proteine in polvere è un modo pratico per raggiungere la quota di proteine necessaria in modo veloce. Basta infatti mescolarle ad un liquido per poter avere la giusta quantità da assumere mentre si fa sport o ci si trova fuori casa.

proteine in polvere

Da un punto di vista puramente alimentare, assumere proteine dagli alimenti o in polvere non cambia gli effetti sull’organismo. Questo, ovviamente, a patto che si scelgano quelle di qualità e non addizionate con zuccheri o altri ingredienti.

Ovviamente va considerato che la differenza tra i due tipi a livello nutrizionale esiste. E questo perché la maggior parte degli alimenti, oltre alle proteine ha tutta una serie di macro e micro nutrienti utili che mancano, invece, in quelle in polvere.

Per questo motivo le proteine da palestra non fanno male ma solo se si assumono per integrare un’effettiva mancanza e se si è in buona salute. Aggiungerle ad un’alimentazione già ricca potrebbe portare a degli scompensi e ad un affaticamento per gli organi.

Proteine in polvere: le controindicazioni

Se le proteine da palestra non fanno male, purché scelte e assunte nel modo corretto, la situazione può cambiare per le proteine whey che fanno male a chi è allergico o intollerante al lattosio. Si tratta infatti di proteine del siero del latte.

Allo stesso modo, se si è allergici alla soia non si dovrebbero assumere proteine di soia e se, più in generale, si è dei soggetti allergici o delicati dal punto di vista alimentare, bisognerebbe scegliere quelle più pure possibili e senza altri ingredienti.
L’alternativa è ovviamente quella di incrementare le proteine dal cibo facendosi magari aiutare da un nutrizionista.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago