Tutorial

Quali sono tutte le proprietà dei mirtilli?

Tutte le proprietà dei mirtilli! Sono ottimi alleati del microcircolo e del sistema immunitario…

I mirtilli sono apprezzati non solo per il delizioso sapore. Ma anche per le loro proprietà in grado di apportare grandi benefici alla salute. Fanno bene agli occhi e vengono utilizzati contro l’invecchiamento cellulare. Negli ultimi anni si apprezzano appieno le virtù di questa bacca, anche sotto forma di integratore alimentare. Sono usati anche come ingredienti di prodotti di cosmesi. Vediamo, dunque quali sono le loro proprietà…

Fonte foto: https://pixabay.com/it/mirtilli-frutti-di-bosco-frutta-2270379/

Mirtilli: benefici e cosa contengono

Le proprietà di queste bacche apportano notevoli benefici all’intero organismo, a partire dalla vista. Inoltre rallentano i processi di invecchiamento. Esistono tre tipologie di mirtilli: rossi, neri e blu. Quelli neri contengono diversi elementi come zuccheri, sali minerali e vitamine A, C e B. In particolare contengono la mirtillina che è in grado di apportare notevoli giovamenti all’organismo. La mirtillina è un’ottima alleata per il sistema circolatorio. Questa riduce la permeabilità dei capillari, rafforzando i vasi sanguigni e migliorandone l’elasticità. È consigliabile assumerli se si vuole migliorare il microcircolo e quindi la vista.

Tutte le proprietà dei mirtilli

Questi frutti vantano anche proprietà antiossidanti in grado di inibire la formazione di radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare. Questo è reso possibile grazie alla presenza delle vitamine e dei sali minerali come: calcio, fosforo, ferro, sodio e potassio. Questi frutti sono ottimi anche per le loro proprietà antinfiammatorie, diuretiche e disinfettanti dell’apparato urinario.

Per questo motivo si consiglia l’assunzione in caso di infiammazioni intestinali. Si possono usare in caso di diarree o ulcere, in quanto sgonfiano le pareti intestinali eliminando l’infiammazione. Donano quindi una piacevole sensazione di sollievo. Inoltre sono ottimi, assunti durante l’estate, per aiutare l’abbronzatura. Infine pare che abbiano anche proprietà antitumorali. Queste sono infatti utili in fase preventiva grazie alla capacità di agire sul sistema immunitario.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/mirtilli-frutti-di-bosco-frutta-2270379/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 mese ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 mesi ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 mesi ago